Sportello famiglia, 61 contatti in sei mesi di apertura
ATTUALITA'
di news il
24/10/2013

Sportello famiglia, 61 contatti in sei mesi di apertura

In seguito a continue richieste di aiuto di carattere sociale, che non rientravano prettamente nella sfera dei compiti di Federconsumatori, l’associazione ha tentato di dare una risposta a questo tipo di esigenze avviando un servizio di Sportello famiglia.
Aperto ogni martedì dalle 8.30 alle 12, negli uffici Cgil di via Binel, e presidiato, a titolo gratuito, da Giovanna Pignatelli, assistente sociale in pensione, lo sportello ha avuto in questi primi sei mesi di apertura 61 contatti tra richieste di aiuto per sbrigare pratiche burocratiche, di lavoro, contatti con altre associazioni, sostegno su sentenze del tribunale dei minori…
Per queste vicende più delicate Federconsumatori ha sottoscritto una convenzione con l’avvocato Lucia Vitale disponibile gratuitamente per un primo colloquio e poi pronta ad avviare un percorso con tariffe decisamente contenute.
Lo Sportello famiglia è gratuito, agli utenti si chiede solamente il versamento di una piccola quota simbolica per la tessera.
Per pendere appuntamento si può contattare lo Sportello famiglia allo 0165/271683.
In foto da sinistra l’avvocato Lucia Vitale, Bruno Albertinelli e Giovanna Pignatelli
(erika david)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...