Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Droga: condannata la mamma-pusher della valle del Lys
    CRONACA
    di news il
    30/10/2013

    Droga: condannata la mamma-pusher della valle del Lys

    E’ stata condannata a 3 anni di reclusione, al pagamento di 6.000 euro di multa, all’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni e alla sospensione della potestà genitoriale per 6 anni, la mamma 47enne di Gaby – originaria di Genova – arrestata nel novembre del 2012 dai Carabinieri con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio (assolta «perché il fatto non sussiste» dall’accusa di aver utilizzato l’abitazione a uso esclusivo per l’attività di spaccio).
    Secondo quanto emerso dalle indagini, ripercorse puntualmente in aula questa mattina dal pm Pasquale Longarini, la donna si serviva del figlio, all’epoca dei fatti neppure quattordicenne, per smerciare piccole quantità di droga a giovani e giovanissimi della valle del Lys.
    Più nel dettaglio, secondo l’accusa, la mamma del minore aveva disponibilità di hashish e cocaina direttamente nella sua abitazione, luogo in cui – sempre secondo il pm Longarini – suo figlio e altri suoi amici erano soliti fumare ‘canne’ davanti alla donna (all’atto di una perquisizione in casa dei Carabinieri, furono sequestrati 20 grammi di hashish, uno di cocaina e oltre 500 semi di marijuana).
    «L’hashish è meglio venderlo che fumarlo», sarebbe stata la frase espressa dalla donna davanti al figlio, motivo per cui, un giorno, avrebbe preso l’auto e condotto il figlio e alcuni altri suoi amici a Gressoney, ‘piazza’ battezzata per lo spaccio di modiche quantità di stupefacente. Secondo lo stesso pm Longarini, in auto la madre 47enne avrebbe addirittura consigliato il prezzo di vendita dello stupefacente ai minori, girovagando poi nelle campagne limitrofe a Gressoney alla ricerca di un terreno idoneo alla semina di marijuana.
    Una spacciatrice incallita, insomma, quella tracciata dai racconti dell’accusa dinanzi al collegio giudicante presieduto da Massimo Scuffi, con giudici a latere Anna Bonfilio e Marco Tornatore, per cui il pm Pasquale Longarini, al termine della requisitoria, aveva chiesto la condanna a 8 anni di carcere, al pagamento di 40.000 euro di multa e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici.
    Per la difesa della donna, rappresentata dall’avvocato Erika Vaccaro, l’intero impianto accusatorio è stato basato su «testimonianze rese da minori che, nei diversi interrogatori a cui sono stati sottoposti, non corrispondono l’una con l’altra, perché frutto di domande tendenziose e suggestive che non erano adatte per interrogare dei minori», ha dichiarato.
    «La mia assistita ha palesato sicuramente un’incapacità genitoriale di fondo, per carità, ma fino a oggi non c’è nessuna legge che impone a una mamma di denunciare un figlio che fuma hashish», ha commentato ancora l’avvocato Vaccaro, che ha poi concluso con un interrogativo: «Se la mia assistita fosse stata realmente l’accanita spacciatrice descritta dall’accusa, allora perché da nessuna testimonianza è risultata la cessione di stupefacenti in cambio di denaro? La donna si divertiva forse a vedere rovinata la vita del figlio e dei suoi amici?».
    In un simile contesto, dalle indagini svolte dai Carabinieri emerse la totale estraneità ai fatti del marito della donna, ignaro di tutto.
    All’epoca dei fatti furono denunciati cinque giovani, tra cui una ragazza, con il consumo (spesso di gruppo) e la vendita di droga che avvenivano in case e boschi della valle del Lys.
    (patrick barmasse)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Ambiente, Scuola
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni future legate alla montagna
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni fu...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.