2 novembre: omaggio ai Caduti della Grande Guerra
CRONACA
di news il
02/11/2013

2 novembre: omaggio ai Caduti della Grande Guerra

Ha avuto luogo questa mattina la deposizione della corona ai caduti della Grande Guerra ai piedi dell’obelisco del Parco delle Rimembranze, momento di raccoglimento che ha aperto le commemorazioni del 2 novembre, al cimitero del capoluogo.
Forze armate, autorità ed associazioni di combattenti hanno poi assistito alla messa per i caduti di fronte al Sacrario militare del cimitero del capoluogo.
Per lunedì 4 novembre, giornata nella quale si celebrano l’Unità Nazionale e le Forze Armate
appuntamento con la messa alle 9, in Cattedrale, poi il corteo percorrerà le vie del centro storico fino in piazza Chanoux
Alle 10, i comandi e i reparti del presidio militare e le associazioni combattentistiche e d’Arma festeggeranno con l’alzabandiera; saranno poi deposte le corone al monumento al Soldato valdostano, prima dell’intervento delle autorità.
Le celebrazioni proseguiranno nel pomeriggio, con il concerto della banda municipale di Aosta alle 17 e l’ammaina bandiera mezz’ora più tarda.
Sempre lunedì 4, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16.30 sarà aperto al pubblico il Sacrario della caserma Testa Fochi.
Nella foto, un momento della cerimonia, poco fa al cimitero del capoluogo.
(michelangelo carrupt belfiore)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...