Pirogassificatore: entro fine anno la decisione della Corte sul ricorso del governo
La Corte costituzionale si è riservata di decidere entro le prossime settimane sul ricorso presentato dal governo contro la Regione Valle d’Aosta per la dichiarazione di incostituzionalità della parte approvata tramite il referendum del 18 novembre 2012 della legge regionale 33-2012 sul trattamento dei rifiuti.
L’udienza di discussione del ricorso si è tenuta oggi, la Corte ha dichiarato inammissibile l’intervento del Comitato promotore del referendum che era intervenuto a sostegno delle ragioni mosse dalla Regione a favore della costituzionalità della legge e di quello di una delle società interessate alla costruzione dell’impianto. Decisione presa «attenendosi rigidamente a una costante e univoca giurisprudenza della Corte stessa – si legge in una nota dell’associazione Valle Virtuosa -, per la quale nei giudizi relativi a conflitti di competenza tra Stato e Regioni non sono ammessi interventi di terzi soggetti che non siano titolari di potere legislativo».
La risoluzione sull’inammissibilità dell’intervento, conclude l’associazione « non pregiudica, in alcun modo, le decisioni di merito e vi sono buone ragioni perché venga riconosciuta la costituzionalità della legge come auspicato dal Comitato stesso».
In foto da sinistra gli avvocati Lorenza Palma e Domenico Palmas e la presidente di Valle Virtuosa Jeanne Cheillon al momento della presentazione del ricorso, lo scorso maggio
(re.vdanews.it)
Condividi