Fédération Autonomiste verso il congresso, «per tornare a essere un soggetto politico punto di riferimento per i valdostani»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/11/2013

Fédération Autonomiste verso il congresso, «per tornare a essere un soggetto politico punto di riferimento per i valdostani»

«Il congresso segnerà un punto di svolta nella storica vita del Movimento che intende continuare a essere protagonista dell’azione politica e sociale della Valle d’Aosta, promuovendo anche proposte di legge popolare ed elaborare progetti di legge da sottoporre all’assemblea legislativa regionale». Così Michela Terzo, portavoce di Fédération Autonomiste commenta l’organizzazione del congresso politico-organizzativo che si terrà nella sede di via Chambéry, sabato 30 novembre, sul tema ‘Verso una forza autonomista, democratica e popolare, per una Valle d’Aosta europea’. Il congresso eleggerà il nuovo consiglio direttivo, gli organi statutari e modificherà lo statuto.
«Sul piano politico, l’obiettivo è essere protagonisti all’interno di un’area moderata e autonomista, aperta ai valori del cattolicesimo e del popolarismo europeo, ma non populisti» – ha commentato Terzo.
Il coordinamento di Féd – riunitosi lunedì scorso – ha nominato la delegazione che parteciperà al congresso dell’Union Valdôtaine, sabato prossimo a Pont Saint Martin; a portare il saluto di Féd ci saranno – anche a nome dell’UDC – Michela Terzo, Silvestro Mancuso e Patrizia Carradore.
Nella stessa riunione, il coordinamento cittadino ha nominato i responsabili dei vari dipartimenti: Silvestro Mancuso (responsabile del gruppo di lavoro per le mozioni congressuali); Fabio De Marco (responsabile dell’amministrazione); Patrizia Carradore (responsabile organizzazione); Aurora Carrara (stampa e comunicazione); Yannick Joly (responsabile rapporti con i giovani); Giorgina Galante (responsabile rapporti con il mondo del lavoro); Claudio Lavoyer (responsabile dei rapporti con la Regione e gli enti locali).
Nella foto, la portavoce di Fédération Autonomiste Michela Terzo.
(c.t.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...