Olivetti I Jet, lo stabilimento di Arnad continuerà a vivere
Il piano di gestione dei 162 esuberi, previsto dall’accordo siglato il 19 giugno tra azienda e sindacati, è stato votato a favore dall’assemblea del personale Olivetti I Jet riunitasi lunedì 4 novembre.
Come anticipato dalle colonne di Gazzetta Matin, a seguito della cessione del ramo d’azienda a Sicpa Italia Spa dal 1° dicembre 2013 ci sarà il passaggio di 36 lavoratori (24 tecnici o impiegati, 11 quadri e 1 operaio) alla società elvetica, che manterranno le stesse condizioni contrattuali ed economiche.
Altri 34 addetti il 1° gennaio 2014 inizieranno a lavorare per l’Adavnced Caring Center di Pont-Saint-Martin portando a 63 il numero di personale ricollocato nell’azienda ponsammartinese. Entro il 1° dicembre 5 lavoratori dell’Olivetti I Jet saranno riassorbiti da Olivetti Spa, mentre la ricollocazione di 8 addetti all’inchiostrazione delle testine ink-jet sarà al centro di un confronto specifico in programma a gennaio 2014.
«Altri 23 lavoratori in esubero si sono ricollocati nel mercato del lavoro uscendo, quindi, dalla cassa integrazione straordinaria – scrivono le organizzazioni sindacali in un nota -, mentre 12 lavoratori si collocheranno in mobilità al termine della stessa, cioè il 30 giugno 2014».
I sindacati concludono ricordando un altro fatto positivo: «Lo stabilimento di Arnad continuerà a vivere grazie al permanere dell’Olivetti Spa e di Sicpa Italia Spa».
(re.vdanews.it)