Fondo: quasi cinquanta valdostani iscritti alla Marcialonga
SPORT
di news il
08/11/2013

Fondo: quasi cinquanta valdostani iscritti alla Marcialonga

Ancora una volta è stata la città di Milano a fare da contorno all’ormai consueta presentazione ufficiale di Marcialonga, la granfondo sugli sci stretti che richiamerà anche i fondisti valdostani sulle nevi trentine. Dalla Valle d’Aosta in quasi 50 partiranno per il tanto atteso appuntamento in tecnica classica del 26 gennaio tra le valli di Fiemme e Fassa. Secondo la lista degli iscritti la maggior parte di loro sarà sul via del più lungo dei due percorsi con i suoi 70 km, mentre lungo i 45 km di Marcialonga Light la presenza valdostana sarà tutta rosa con 4 atlete che scivoleranno da Moena fin sul traguardo di Predazzo.
Quella tenutasi ieri a Milano è stata una conferenza stampa frizzante e molto partecipata. Sul tavolo dei relatori, ma anche in sala erano presenti autorità e personaggi dello sport trentino e nazionale per scoprire tutte le sorprese che la stagione 2013-2014 riserverà al circo bianco delle discipline nordiche.
La Val di Fiemme, con anni di gavetta ed esperienza alle spalle, ha saputo in particolare ritagliarsi il proprio posto d’onore nell’Olimpo delle location di tutto il mondo che ogni anno ospitano alcuni degli appuntamenti agonistici di maggior prestigio. Anche per la stagione invernale ormai alle porte la valle trentina non si smentisce e lo conferma il calendario dei prossimi mesi illustrato ieri. Sulle nevi fiemmesi approderanno alcune gare della 26ª Universiade Invernale (11-21 dicembre), oltre all’attesa tappa finale del Tour de Ski (4-5 gennaio) e i Campionati del Mondo di Sci Nordico Junior e Under 23 (27 gennaio-03 febbraio), senza dimenticare Marcialonga, la granfondo invernale più famosa d’Italia che il 26 gennaio prossimo calamiterà tra Moena e Cavalese la bellezza di oltre 7.500 concorrenti sugli sci stretti. Info: www.marcialonga.it.
(re.newsvda.it)