Scuola, tagli del 70%: saltano le gite di fine anno
ATTUALITA'
di news il
24/11/2013

Scuola, tagli del 70%: saltano le gite di fine anno

Caos nelle scuole dopo che in via cautelativa – e in attesa che si concluda la contrattazione a livello nazionale – i fondi d’istituto sono stati decurtati per due terzi, cosa che significa la rinuncia alle gite scolastiche, ai corsi di recupero, alle attività curricolari o extracurricolari che dovrebbero ampliare l’offerta formativa a vantaggio degli studenti valdostani.
Le 25 istituzioni scolastiche della nostra regione potranno contare solo su un terzo delle risorse, a grandi linee circa 500 mila euro, rispetto al fondo assegnato per l’anno scolastico 2013/2014 che ammonta a 1 milione 526 mila 747 euro – così come confermano dal Dipartimento Sovraintendenza agli Studi dell’assessorato regionale all’istruzione.
La causa del caos? «La pre-intesa tra alcune sigle sindacali, a livello nazionale, che hanno spinto perchè si garantisse la copertura economica degli scatti di anzianità del 2012 – bloccati come per tutti i dipendenti della pubblica amministrazione – spiega la Sovrintendente Giovanna Sampietro -. Una parte dei fondi di istituto serviranno a retribuire quegli scatti».
Il servizio completo sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 25 novembre.
(c.t.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...