Camera di commercio: «lavoriamo insieme per sfruttare al meglio la programmazione europea»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/11/2013

Camera di commercio: «lavoriamo insieme per sfruttare al meglio la programmazione europea»

Le camere di commercio di Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Sardegna, Rhône Alpes, Provence Alpes, Côte d’Azur e Corsica si sono riunite in congresso a Bruxelles a inizio settimana per fare il punto sulle attività portate avanti nell’ambito delle Camere di Commercio di Alpmed durante l’ultimo anno ma anche per confrontarsi sulla nuova programmazione europea, recentemente approvata dal Parlamento.
Particolare attenzione è stata dedicata alla nuova politica di coesione territoriale i cui fondi ammontano, per il periodo 2014-2020 a 325 miliardi di euro.
La politica di coesione territoriale ha l’obiettivo di ridurre il divario economico, sociale e territoriale che continua a esistere tra le regioni d’Europa e di conseguenza, rafforzare la coesione tra gli Stati; gli strumenti sono due: i Fondi europei e la cooperazione territoriale attraverso i programmi Interreg.
Fare rete tra attori impegnati sul palcoscenico economico nazionale e internazionale è la ricetta del successo secondo il presidente della Chambre valdostana Nicola Rosset. «Quanto fatto con le camere di commercio di AlpMed rappresenta un bell’esempio di quanto sia importante il lavoro di squadra, soprattutto in una regione piccola come la Valle d’Aosta che presenta un territorio per più del 50% oltre i 2000 metri di quota, in un’ottica di approccio al mercato internazionale e di ottimizzazione delle risorse. Ora è necessario che anche le nostre imprese imparino a lavorare insieme, per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla programmazione europea. Altrettanto importante è però il fatto che il soggetto pubblico, a tutti i livelli, si impegni a rendere più agevole l’accesso ai fondi da parte delle imprese, proprio perchè le procedure non diventino un limite per gli imprenditori».
Nella foto, un momento del congresso delle camere di commerdio AlpMed a Bruxelles.
(cinzia timpano)

Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...
Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...