Camera di commercio: «lavoriamo insieme per sfruttare al meglio la programmazione europea»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/11/2013

Camera di commercio: «lavoriamo insieme per sfruttare al meglio la programmazione europea»

Le camere di commercio di Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Sardegna, Rhône Alpes, Provence Alpes, Côte d’Azur e Corsica si sono riunite in congresso a Bruxelles a inizio settimana per fare il punto sulle attività portate avanti nell’ambito delle Camere di Commercio di Alpmed durante l’ultimo anno ma anche per confrontarsi sulla nuova programmazione europea, recentemente approvata dal Parlamento.
Particolare attenzione è stata dedicata alla nuova politica di coesione territoriale i cui fondi ammontano, per il periodo 2014-2020 a 325 miliardi di euro.
La politica di coesione territoriale ha l’obiettivo di ridurre il divario economico, sociale e territoriale che continua a esistere tra le regioni d’Europa e di conseguenza, rafforzare la coesione tra gli Stati; gli strumenti sono due: i Fondi europei e la cooperazione territoriale attraverso i programmi Interreg.
Fare rete tra attori impegnati sul palcoscenico economico nazionale e internazionale è la ricetta del successo secondo il presidente della Chambre valdostana Nicola Rosset. «Quanto fatto con le camere di commercio di AlpMed rappresenta un bell’esempio di quanto sia importante il lavoro di squadra, soprattutto in una regione piccola come la Valle d’Aosta che presenta un territorio per più del 50% oltre i 2000 metri di quota, in un’ottica di approccio al mercato internazionale e di ottimizzazione delle risorse. Ora è necessario che anche le nostre imprese imparino a lavorare insieme, per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla programmazione europea. Altrettanto importante è però il fatto che il soggetto pubblico, a tutti i livelli, si impegni a rendere più agevole l’accesso ai fondi da parte delle imprese, proprio perchè le procedure non diventino un limite per gli imprenditori».
Nella foto, un momento del congresso delle camere di commerdio AlpMed a Bruxelles.
(cinzia timpano)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle ...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...