ATTUALITA'
di news il
02/12/2013

Colletta alimentare, raccolte 47,5 tonnellate di viveri

Quando si parla di solidarietà i valdostani non si tirano mai indietro e anche quest’anno hanno riempito scatoloni e sacchetti della Colletta alimentare, sabato 30 novembre, con grande generosità.
47.503 chili, 47,5 tonnellate di alimenti, 2 in più rispetto alle 45,5 tonnellate dello scorso anno, i viveri raccolti nell’ottantina di supermercati che hanno aderito all’iniziativa.
Alimenti che insieme ai 10 mila euro concessi dall’amministrazione regionale e ai beni che arrivano al Banco grazie agli accordi siglati con la grande distribuzione aiuteranno «nella fatica del vivere quotidiano» – come ha precisato il direttore del Banco Emilio Roda – circa 4mila persone.
Pierluigi Farinelli, vice presidente del Banco Alimentare valdostano comunica l’esito della colletta alimentare numero 17, andata in scena sabato scorso in un’ottantina di supermercati, ipermercati e negozi della regione e che ha impegnato oltre 500 volontari.
Novità di quest’anno è stato il gazebo che già da venerdì pomeriggio, in piazza Chanoux, invitava a lasciare generi alimentari.
Servizio e fotografie sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 2 dicembre.
(re.vdanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...