Droga: venti segnalati sulle piste di sci di Cervinia
In tre settimane di apertura degli impianti, a Cervinia, sono già una ventina le persone, principalmente giovani provenienti dalla Lombardia, segnalate perché trovate in possesso di hashish e marijuana, in un caso una coppia di giovani ha addirittura nascosto lo spinello sotto un bimbo in fasce hanno detto i carabinieri illustrando l’attività nelle località sciistiche.
Un numero nella norma, come hanno spiegato le forze dell’ordine, in quanto fino allo scorso settimana Cervinia era l’unico comprensorio aperto, con l’apertura delle altre stazioni il fenomeno calerà e si distribuirà anche in altre zone.
Oltre ai controlli sulle piste e in prossimità degli impianti, da quest’inverno l’attività dei carabinieri sarà ampliata anche in caserma. Le stazioni di Courmayeur e Cervinia osserveranno l’orario prolungato dalle 8 alle 22 per consentire a chi deve sporgere denuncia o segnalare uno smarrimento di farlo anche dopo una giornata sugli sci.
La decisione di ampliare l’orario è stata presa per andare incontro alle esigenze dei numerosi turisti che affollano le due località. Inoltre sarà possibile per i turisti approfittare dell’orario prolungato anche per fare denunce di per fatti avvenuti altrove, sfruttando il fatto che gli uffici valdostani sono sicuramente meno affollati di quelli delle grandi città.
«Nel 2012 sono state 22 le denunce, 46 delle quali per fatti accaduti altrove – ha detto il Capitano Vincenzo Puzzo -, mentre gli smarrimenti di documenti sono stati 108 su un totale di 229, numero ancora cresciuti nel 2013 arrivando a 116 sul 192. Non è facile – ha detto il Comandante Massimiliano Rocco – ma cercheremo di farlo con il personale a disposizione».
(erika david)
Condividi