Scuola, un centinaio di studenti protestano contro i tagli
CRONACA
di news il
09/12/2013

Scuola, un centinaio di studenti protestano contro i tagli

“Vergogna”. “Scuola pubblica”. “Se ci tolgono il futuro invadiamo la città”.
Sono soltanto alcuni degli slogan ripetuti dalle 8 del mattino di oggi a Place Deffeyes, ad Aosta, da un centinaio di studenti valdostani che protestano “contro i tagli dei fondi destinati alle istituzioni scolastiche”.
Gli studenti si chiedono “come sia possibile un taglio del genere, circa il 70%, ai bilanci delle scuole valdostane, visto lo stato in cui versano molti istituti. Oltre a mancare i servizi che sarebbero fondamentali a livello didattico, come i recuperi extracurricolari e i viaggi di istruzione, ci sono riscaldamenti guasti, totale disfunzione di aule computer in istituti che da indirizzo ne prevedono l’utilizzo, palestre allagate e finestre che cadono. In gioco c’è il nostro futuro e se ci tolgono quello noi invadiamo la città”.
Gli studenti hanno preso di mira il neo assessore all’Istruzione, Joel Farcoz, il quale è stato invitato ad “andarsene”.
Lo stesso assessore, alle 9, ha invitato i rappresentanti di istituto a un incontro chiarificatore negli uffici dell’assessorato.
Manifestazione chiassosa, con accensione di fumogeni, bandiere al vento (quelle italiane e di Blocco studentesco) e numerosi sfoghi di ira, con insulti rivolti agli amministratori, ma il tutto senza disordini. Gli studenti non accettano che “nelle scuole pubbliche non ci sia la carta igienica e che si debba stare con la giacca in classe a causa del freddo”. In più di un’occasione è stata sottolineata l’assenza dei rappresentanti dello “Scientifico”. Assenza definita “incomprensibile e assurda”.
(in foto un momento della manifestazione).
(lu.me.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...