ATTUALITA'
di news il
13/12/2013

Champorcher: aperto un tavolo di concertazione; il TAR rinvia la discussione nel merito sulla mulattiera nel vallone dell’Alleigne

E’ stato rinviata la discussione nel merito del ricorso presentato da Legambiente Valle d’Aosta, riguardante i lavori di trasformazione della mulattiera storica in pista trattorabile nel vallone dell’Alleigne di Champorcher. Il rinvio è stato deciso per consentire il proseguimento del tavolo di concertazione tra Legambiente, Regione e Comune di Champorcher, volto alla verifica di alternative da percorrere per venire incontro alle esigenze di chi lavora nel vallone.
«Dopo l’accoglimento, il 18 settembre scorso, da parte del TAR della richiesta di sospendere le autorizzazioni e quindi fermare i lavori – spiega la presidente di Legambiente Alessandra Piccioni -, ci siamo sentiti con Regione e Comune per cercare una soluzione condivisa, che risponda alle esigenze degli allevatori, salvaguardando la mulattiera storica. In caso di mancato accordo, chiederemo al TAR di fissare una nuova data e andare in giudizio, anche se speriamo di chiudere prima una vertenza che dura da oltre un decennio».
(re.vdanews.it)

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...