Giunta Aosta: ai giardinetti del quartiere Cogne, un’altalena per i bimbi in carrozzella
ATTUALITA'
di news il
16/12/2013

Giunta Aosta: ai giardinetti del quartiere Cogne, un’altalena per i bimbi in carrozzella

Sarà installata ai giardinetti di via Vuillerminaz, l’altalena del sorriso, un’altalena pensata per i bambini diversamente abili; lo ha deciso la Giunta nella sua riunione di venerdì, dopo un’espressa richiesta, presentata diversi mesi addietro dal consigliere Luca Lattanzi. «Il più bel regalo di Natale» – ha commentato Lattanzi su FB. Oltre alla posa dell’altalena, l’intervento prevede la realizzazione di una pavimentazione antitrauma e di un percorso pavimentato in autobloccanti, dall’ingresso dell’area verde fino all’altalena oltre a una rampa di accesso all’area verde e al ridimensionamento del cancello di ingresso, per consentire l’accesso ai diversamente abili che siedono sulla sedia a rotelle. Sarà anche posizionato un pannello informativo che spiega le modalità di utilizzo dell’altalena.
La Giunta ha anche approvato i progetti preliminari di sistemazione della piazze Giovanni XXIII e Roncas, così come si legge sul portale di informazione dell’amministrazione comunale aostainforma.it. L’investimento su piazza Roncas ammonta a un milione e mezzo di euro e intende trasformare l’area in uno spazio di accoglienza, dove le attività commerciali possano fruire del respiro derivante dall’eliminazione della soste delle auto. L’elemento che caratterizzerà la piazza sarà la pavimentazione in pietra; saranno valorizzati i resti della ‘Porta Principalis Sinistra’, l’antico accesso a Nord ad Augusta Praetoria, sistemati gli arredi urbani, riordinate le reti esistenti e l’acquedotto e predisposto il sistema di videosorveglianza.
Cifra analoga, un milione e 480 mila euro per piazza Giovanni XXIII; è prevista la ripavimentazione con cubetti di pietra naturale; i progettisti hanno optato per una pezzatura di piccole dimensioni, per offrire la percezione di uno spazio più accogliente a differenza dell’effetto più ‘freddo’ del lastricato. Per via Monsignor de Sales si prevede la pavimentazione originaria costituita dalle ormaie di pietra e dai cubetti di porfido per sottolineare la caratteristica di accesso veicolare a via Croce di Città. Anche in piazza della Cattedrale, la sosta delle auto sarà vietata e verranno sistemate le reti tecnologiche, acquedotto e fognatura.
Altro importante provvedimento della Giunta, è il sostegno all’attività del Banco Alimentare; l’Esecutivo ha stanziato mercoledì 11 dicembre un contributo di 4500 euro per l’acquisto di generi alimentari non deperibili quali tonno, carne in scatola, olio e riso che sosterranno l’attività del Banco Alimentare che collaborerà con lo Sportello Sociale e le assistenti sociali e servizio di prossimità, per distribuire i pacchi di generi alimentari agli utenti segnalati dagli operatori.
Nella foto, il consigliere Luca Lattanzi che si è fatto promotore per l’installazione di una altalena pensata per i bambini diversamente abili.
(cinzia timpano)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...