Aosta: entro l’estate 2014 due case dell’acqua in via Clavalité e piazza Ducler
ATTUALITA'
di news il
18/12/2013

Aosta: entro l’estate 2014 due case dell’acqua in via Clavalité e piazza Ducler

Un omaggio alla città che non c’è più ma che vogliamo ricordare com’era. L’assessore all’Ambiente Delio Donzel ha commentato così il calendario 2014 dell’amministrazione comunale che, presenta dodici scatti d’antan in bianco e nero (archivio Brel, l’Ufficio regionale per l’Etnologia e la Linguistica)e che fornisce alla popolazione le indicazioni sulla raccolta dei rifiuti in città, con tanto di stradario e delle tabelle delle diverse zone di ritiro.
Il calendario – che sarà recapitato a tutti i capifamiglia residenti grazie al lavoro dei Lavoratori Socialmente Utili – è stato presentato stamane al salone Ducale del comune di Aosta. Il calendario si chiude con l’anticipazione delle novità previste per la città nell’appalto dei servizi di igiene urbana curato dalla Quendoz Services Ecologiques, azienda che ha finanziato la realizzazione della pubblicazione. Entro l’estate 2014, anche Aosta avrà la sua casa dell’acqua, anzi ne avrà due; una in piazza Ermelinda Ducler, nei pressi della questura di Aosta e l’altra in via Clavalité, nel parcheggio adiacente la caserma della Guardia di Finanza.
Il calendario ‘Aosta capitale dell’Ambiente’ riprende lo ‘slogan’ visibile sui mezzi che si occupano dell’igiene urbana in città e sui cestini posizionati recentemente.
Chi non lo ricevesse, e lo desiderasse, può rivolgersi all’assessorato all’Ambiente, in via Parigi n. 196 (tel. 0165 300600), oppure all’Isola Ecologica di via Clavalité.
Nella foto, la presentazione del calendario; da sinistra l’assessore all’Ambiente Delio Donzel, Jean Louis Quendoz, titolare della Quendoz Services Ecologiques e il dirigente del Servizio Ambiente Marco Framarin.
(c.t.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...