Trasporti: la Valle d’Aosta non dovrà pagare 23 milioni a Trenitalia
POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/12/2013

Trasporti: la Valle d’Aosta non dovrà pagare 23 milioni a Trenitalia

Nel 2013 la Valle d’Aosta non dovrà più pagare 23 milioni a Trenitalia: l’emendamento del senatore valdostano Albert Lanièce, approvato nella notte di mercoledì dalla commissione Bilancio del Senato, ha ricevuto il nulla osta anche da parte dell’Assemblea. «Sono soddisfatto che sia stato possibile far valere le nostre ragioni prima in Commissione e poi in aula. Tuttavia, per risolvere definitivamente questa problematica, il Governo deve finalmente sbloccare e varare le norme di attuazione sulla questione dei trasporti», ha dichiarato Lanièce che con l’onorevole Rudi Marguerettaz ha sollecitato lo sblocco delle norme di attuazione sulla ferrovia, sulla sanità penitenziaria, sul catasto, sugli archivi storici, sull’ordinamento linguistico e sul trasferimento delle funzioni ex Ispel. «Sono anni ormai che attendiamo che queste norme di attuazioni vengano varate», spiegano i parlamentari valdostani che hanno anche sollecitato la nomina in tempi brevi anche dei componenti governativi della Commissione paritetica Stato-Regione.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...