CRONACA
di news il
28/12/2013

Slavina a Pila, perdono la vita due trentenni di Rapallo

É stato recuperato anche il corpo del secondo sciatore travolto questo pomeriggio, tra le 14.30 e le 15, da una slavina in fuoripista a Pila.
Le vittime sono due liguri, Fabio Oneto 33 anni e Paolo Pendola 30 anni, che hanno abbandonato i tracciati per avventurarsi nelle roccette tra il Canal grande e la Platta de Grevon, a 2.800 metri, nella zona del Couis 1.
A dare l’allarme un terzo amico che aveva proseguito in pista e non vedendo più arrivare i compagni di sciata ha ipotizzato fossero rimasti sepolti dalla neve.
«Una slavina di piccole dimensioni – spiega Remo Grange, presidente della Pila Spa -, tant’è che non se n’è accorto nessuno, nemmeno l’amico che era con loro, purtroppo però i due sono rimasti sotto alcuni metri di neve».
Il giorno precedente gli impianti della parte alta della stazione erano rimasti chiusi per consentire agli addetti alle piste di effettuare la bonifica anche tramite elicottero, in modo da mettere in sicurezza tutte le piste dopo la nevicata delle ultime ore.
«La gente deve essere più prudente – continua Grange – noi abbiamo bonificato tutto, in effetti anche le operazioni di soccorso si sono svolte nella massima sicurezza, ma questi due sciatori hanno scelto di fare fuoripista proprio in un posto brutto, andando a tagliare la neve in una zona impensabile».
Il distacco della massa nevosa è avvenuto attorno alle 14.30, l’allarme è stato dato quasi un’ora dopo. Il primo sciatore è morto durante il trasporto in elicottero all’Ospedale di Aosta, il secondo corpo è stato trovato poco fa dagli uomini del soccorso alpino che hanno continuato a cercare per tutto il pomeriggio con sonde e cani da valanga.
Nella foto di www.portofinonews.it le due giovani vittime
(erika david)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...