CRONACA
di news il
28/12/2013

Slavina a Pila, perdono la vita due trentenni di Rapallo

É stato recuperato anche il corpo del secondo sciatore travolto questo pomeriggio, tra le 14.30 e le 15, da una slavina in fuoripista a Pila.
Le vittime sono due liguri, Fabio Oneto 33 anni e Paolo Pendola 30 anni, che hanno abbandonato i tracciati per avventurarsi nelle roccette tra il Canal grande e la Platta de Grevon, a 2.800 metri, nella zona del Couis 1.
A dare l’allarme un terzo amico che aveva proseguito in pista e non vedendo più arrivare i compagni di sciata ha ipotizzato fossero rimasti sepolti dalla neve.
«Una slavina di piccole dimensioni – spiega Remo Grange, presidente della Pila Spa -, tant’è che non se n’è accorto nessuno, nemmeno l’amico che era con loro, purtroppo però i due sono rimasti sotto alcuni metri di neve».
Il giorno precedente gli impianti della parte alta della stazione erano rimasti chiusi per consentire agli addetti alle piste di effettuare la bonifica anche tramite elicottero, in modo da mettere in sicurezza tutte le piste dopo la nevicata delle ultime ore.
«La gente deve essere più prudente – continua Grange – noi abbiamo bonificato tutto, in effetti anche le operazioni di soccorso si sono svolte nella massima sicurezza, ma questi due sciatori hanno scelto di fare fuoripista proprio in un posto brutto, andando a tagliare la neve in una zona impensabile».
Il distacco della massa nevosa è avvenuto attorno alle 14.30, l’allarme è stato dato quasi un’ora dopo. Il primo sciatore è morto durante il trasporto in elicottero all’Ospedale di Aosta, il secondo corpo è stato trovato poco fa dagli uomini del soccorso alpino che hanno continuato a cercare per tutto il pomeriggio con sonde e cani da valanga.
Nella foto di www.portofinonews.it le due giovani vittime
(erika david)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...