Programma 6000 Campanili: è di Oyace l’unico progetto valdostano finanziato
ATTUALITA'
di news il
09/01/2014

Programma 6000 Campanili: è di Oyace l’unico progetto valdostano finanziato

Oyace fa bingo e si aggiudica un finanziamento di 877.350 euro totalmente a carico dello Stato da impiegare per il rifacimento del tetto dell’edificio comunale, per la realizzazione di una centrale termica a biomassa che fornirà calore sia al municipio che al vicino plesso scolastico (FOTO) e al ristorante pizzeria La Tour, e per la costruzione di un’autorimessa interrata in cui troverà spazio la nuova sede del distaccamento locale dei sapeur-pompiers volontaires.
E’ tutto scritto nero su bianco nella graduatoria allegata al decreto firmato ieri dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, nell’ambito del programma ‘6000 Campanili’, con i primi 100 milioni di euro assegnati a 115 comuni italiani (la seconda tranche da 50 milioni sarà assegnata a ulteriori 60 comuni).
Per l’effettivo stanziamento dei primi 100 milioni di euro si rimane ora in attesa del via libera degli organi di controllo, vedi Corte dei Conti.
«E’ una soddisfazione grandissima – commenta a caldo un raggiante Remo Domaine, sindaco di Oyace, unico comune valdostano ad aver ottenuto il finanziamento statale -. A chi aveva dimostrato scetticismo verso la nostra presentazione del progetto, io ho sempre risposto che se uno non ci prova, sicuramente non raccoglierà nulla. A noi è andata bene, ed è un grande risultato, perché vediamo finanziato al 100% un intervento per la realizzazione del quale non sarebbe quasi bastato un nostro intero bilancio annuale».
Senza l’aggiudicazione dei fondi del programma ‘6000 Campanili’, in pratica, il progetto sarebbe rimasto nel libro dei sogni chissà per quanto tempo ancora.
«Proprio così, invece in un solo colpo ci sono piovuti dal cielo oltre 800.000 euro. Non riesco ancora a crederci», esclama un euforico Domaine.
Il Comune di Oyace figura al 113° posto sulle 115 municipalità ammesse alla prima tranche di finanziamenti statali, avendo inviato la propria candidatura al programma ministeriale alle 9.01.02 del 24 ottobre scorso, nella graduatoria capeggiata da Pietralunga, in provincia di Perugia, l’ente locale più veloce a inviare la propria adesione telematica alle 8.59.59.
(pa.ba.)

Saint-Pierre: ingresso gratuito al Museo di Scienze Naturali martedì 25 novembre
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazione “Mia fino alla fine” per richiamare l’attenzione sul tema del femminicidio e della violenza di genere
il 20/11/2025
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazi...
Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...