Treno della Memoria, partiti oggi i 36 studenti valdostani
CRONACA
di news il
12/02/2014

Treno della Memoria, partiti oggi i 36 studenti valdostani

Un viaggio particolare quello iniziato questo pomeriggio da 36 ragazzi delle scuole superiori della Valle d’Aosta che si uniranno ad altri 600 ragazzi da tutta Italia nell’ambito dell’iniziativa del Treno della Memoria.
Le chiacchiere, le canzoni, le battute e l’eccitazione del viaggio di andata lasceranno spazio al silenzio e alla riflessione di quello del ritorno, martedì 18 febbraio. Le visite al ghetto di Cracovia, al Museo Schindler, ma soprattutto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau non hanno mai lasciato indifferenti i giovani studenti che negli anni precedenti hanno partecipato all’iniziativa.
I ragazzi, accompagnati da 6 docenti, frequentano le ultime classi del Liceo classico e artistico di Aosta, del Liceo delle scienze umane e scientifico Maria Adelaide, dell’Insitut agricole régional e del Liceo linguistico di Courmayeur.
Il programma del viaggio prevede, oltre alle visite ai luoghi simbolo dell’Olocausto, momenti di confronto attraverso la lettura di testi, l’analisi di documenti e immagini, lo scambio di emozioni sulla portata e il significato dell’esperienza vissuta.
L’iniziativa fa parte del progetto delle Giornate della memoria, organizzate dalla Presidenza della Regione con l’Assessorato dell’istruzione e cultura e la Presidenza del Consiglio, e che prevede anche la visita di una delegazione di 40 studenti valdostani a Trieste, nel ricordo della tragedia delle foibe.
(re.vdanews.it)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...