SPORT
di news il
15/02/2014

Calcio: un VdA ancora in emergenza vuole allungare la crisi del Vado

E’ ancora emergenza in casa Vallée d’Aoste alla vigilia della sfida interna con il Vado (domani alle 14.30 al Puchoz). Mister Alexandro Dossena, che dovrà fare a meno degli squalificati D’Errico, Visconti, Pascale, Bonomo e Furfaro, è alle prese con il rebus dei fuoriquota, in quanto anche Bosonin è fuori causa per un problema muscolare (dalla Juniores sono stati precettati Belardo, Bisi e Caccamo). Nei tre fantisisti alle spalle di Di Maira potrebbe così partire Bedini, con i rientranti Mazzei e Noro che dovrebbero ritrovare il posto da titolari rispettivamente a centrocampo e sull’out offensivo destro. «Le assenze ci sono, ma sono fiducioso perché abbiamo dimostrato che chi viene chiamato in causa dà il massimo – ha spiegato il tecnico dopo la rifinitura -. Loro sono una squadra che ha qualità importanti, verranno qui per vincere, ma troveranno un VdA che vuole fare la sua partita come al solito. Noi siamo consapevoli che se facciamo quello che sappiamo, possiamo rendere loro la vita molto difficile. Fisicamente, nonostante i continui scherzi del tempo, stiamo abbastanza bene; siamo una squadra che gioca ad alto ritmo, dovremo essere bravi a gestire i diversi momenti della gara».
«Vogliamo allungare la striscia positiva – ha dichiarato in conferenza stampa il direttore sportivo Christian Filippella (a sinistra nella foto a fianco del fratello-presidente Filippo) -. Il mister ha insistito molto sull’importanza di trovare continuità; a Santhià ho visto l’atteggiamento giusto, con giocatori concentrati che non hanno perso energie a far polemiche con gli arbitri. Il Vado è una squadra importante, che ha speso molto, ma i campionati non si vincono soltanto con i soldi. Adesso si sono ulteriormente rafforzati con l’ingaggio di Cuneaz. André è un amico, mi fa piacere che abbia finalmente trovato squadra; sapevo che se avesse ottenuto l’ingaggio che cercava sarebbe sceso di categoria».
Da domani, tra l’altro, la società granata abbasserà ulteriormente i prezzi dei biglietti, nel tentativo di portare più tifosi allo stadio. Il biglietto intero costerà 5 euro, quello ridotto (valido per le seguenti categorie: 14-18 anni, donne, militari, over 65) 3; gli abbonamenti alle restanti gare di questa stagione scendono a 15 (intero) e 10 euro (ridotto).

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro