Consiglio Valle: l’aula si arena sulla trasparenza delle partecipate
POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/02/2014

Consiglio Valle: l’aula si arena sulla trasparenza delle partecipate

Trasparenza e accesso ai dati delle partecipate: è quanto reclamano in una risoluzione le minoranze consiliari Alpe, M5S, Pd-Sinistra VdA e Uvp. Nel mirino finisce il presidente del Consiglio Emily Rini alla quale Raimondo Donzel (Pd) dice: «Lei non è super partes, lei deve entrare nel merito» parlando delle difficoltà a ottenere informazioni da Cva. Reclama Donzel quanto promesso in aula ovvero l’allargamento ai capigruppo della seconda commissione consiliare presieduta da Leonardo La Torre.
«Non sono un principe del foro ma i valdostani hanno diritto di sapere perché è riunito un Consiglio straordinario; lo siamo per capire due cose lapalissiane: abbiamo diritto di accedere ai dati delle partecipate» rincara Stefano Ferrero (M5S) contestando a Rini quella che chiama «una lezione da maestrina». Il presidente aveva parlato di pareri legali secondo i quali non tutto è accessibile. «Non ho capacità coercitive ma sarò vigile» aveva detto Rini.«Non abbiamo mai avuto un presidente del Consiglio noi abbiamo bisogno di certezze e non promesse. Oggi siamo qui a celebrare il massacro della democrazia» conclude Ferrero.
«I problemi vanno trattati in maniera seria. Il chiarimento cerca di ristabilire un equilibrio funzionale tra Consiglio e partecipate. E’ innegabile che siamo in presenza di un corto circuito. Dal prossimo anno entrerà in vigore il bilancio consolidato e dopo tre anni in rosso i cda vanno a casa. Il vero problema è che le partecipate hanno buoni manager ma consigli di amministrazione poco informati. C’è la corsa alla nomina ma una fuga dalle responsabilità. Il problema è che dobbiamo ripensare il sistema Valle d’Aosta e dobbiamo ristabilire regole per farle funzionare meglio ma non possiamo farlo in un clima di conflitto. Sì a trasparenza ed equità. Vogliamo ripristinare un percorso di lavoro del Consiglio».
«Noi oggi le diamo la possibilità di dimostrare che è super partes. Approvi la nostra risoluzione perché Lei oggi è a un bivio. Non può continuare nella dicotomia: qui siamo di fronte a una questione politica. Dica se il Consiglio ha diritto o meno di conoscere i dati delle partecipate e avere ogni tipo di informazione» chiosa Laurent Viérin (Uvp), rivolgendosi a Rini. Ribadisce Rini l’imparzialità nell’espletamento del ruolo dell’ufficio di presidenza ma aggiunge «non siamo dei tecnici e tutti facciamo riferimento a una parte politica».Parla di black-out Stefano Borrello, capogruppo della Stella Alpina che ricorda come «il percorso sulle partecipate fosse iniziato e poi interrotto in commissione».
(danila chenal)

Consiglio Aosta: ok agli indirizzi di governo, il sindaco apre, l’opposizione annuncia battaglia
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta elogiando alcuni punti in comune; Renaissance e centrodestra hanno lasciato qualche spiraglio solo per alcuni temi condivisi
il 29/10/2025
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta ...