TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
21/02/2014

La Donna dell’Anno ecco le tre finaliste

Sono suor Maria Scarzello, missionaria a Damasco dove si è distinta come modello di speranza, portatrice di un aiuto concreto alla sua comunità, Gisella Aschedamini, dal 1997 in Bangladesh dove ha aperto un reparto maternità e creato una rete di adozioni a distanza e Albina Richard Maghabe, tanzaniana, missionaria laica impegnata nel sostegno ai bambini e ai giovani in difficoltà attraverso la scuola da lei fondata le tre finaliste per il Premio Donna dell’Anno 2014.
A partire da oggi, venerdì 21 febbraio , sono aperte le votazioni online per l’assegnazione del riconoscimento “Popolarità” nell’ambito del Premio internazionale per suscitare l’attenzione e un maggior interessamento nei confronti delle candidate, la “giuria popolare” potrà scegliere tra le tre finaliste la candidata preferita, alla quale andranno 10.000 euro per proseguire nell’attività per la quale è stata segnalata.
Per votare è sufficiente accedere al sito ufficiale www.consiglio.vda.it/donna_dell_anno.
La cerimonia finale di premiazione è in programma venerdì 7 marzo al Teatro Splendor di Aosta, nel corso della quale sarà assegnato il Premio internazionale “La Donna dell’anno”, del valore di 30.000 euro che dovranno essere destinati alle attività che hanno determinato la candidatura. Nel caso in cui il Premio dovesse coincidere con il riconoscimento “Popolarità”, quest’ultimo andrà alla seconda più votata tra le preferenze espresse attraverso il web.
Nella serata finale sarà attribuito un riconoscimento di 5.000 euro alla terza finalista. L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Valle d’Aosta assegnerà una menzione speciale ad una donna valdostana che si sia particolarmente distinta in attività mirate alla valorizzazione del ruolo della donna nella società, nella cultura, nel mondo del lavoro o della politica. Come di consueto, il Soroptimist international Club Valle d’Aosta consegnerà un riconoscimento, pari a 2.500 euro, che riveste una valenza prettamente umanitaria e sarà assegnato in armonia con le finalità e l’etica del Club stesso.
(re.vdanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...