Biathlon: incetta di medaglie tricolori in Val Ridanna
SPORT
di news il
24/02/2014

Biathlon: incetta di medaglie tricolori in Val Ridanna

Quattro medaglie d’oro, una d’argento e due di bronzo. E’ un medagliere di tutto rispetto quello portato a casa dalla squadra del Comitato Asiva che – nel fine settimana – ha preso parte alla seconda fase dei Campionati italiani Ragazzi e Allievi di biathlon, dopo la prima tranche di gare organizzate due settimane fa a Brusson.
Sulle nevi altoatesine della Val Ridanna, le medaglie del metallo più prezioso sono giunte sabato nell’individuale per merito degli Allievi Martina Zappa e Cédric Christille e ieri – domenica 23 febbraio – grazie alle staffette Allievi maschile e femminile.
Nella foto la staffetta del Comitato Asiva che ha conquistato la medaglia d’oro tra gli Allievi maschile.
Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 24 febbraio 2014.
(pa.ba.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...