ATTUALITA'
di news il
24/02/2014

Ferrovia, un fronte comune contro i tagli di Trenitalia

Revoca degli tagli annunciati da Trenitalia sulla tratta Torino-Aosta. E’ quanto chiedono le organizzazioni sindacali e le associazioni dei Consumatori e Pendolari Stanchi che si sono confrontati oggi con l’assessore regionale ai Trasporti, Aurelio Marguerettaz. L’assessore, ricapitolando un “quadro normativo complesso”, si legge in una nota, ha evidenziato la presa di posizione della Regione, che ha già espresso a Trenitalia e ai ministri competenti la propria “ferma e totale opposizione ai tagli prospettati” e ha chiesto al ministero committente derl servizio di “garantire almeno la continuità dei servizi attuali, nel rispetto del contratto in essere”.
Tutti i soggetto che si sono confrontati oggi hanno evidenziato il carattere dirompente dei tagli proposti, inaccettabili nell’entità oltre che nei termini di preavviso e tali da pregiudicare l’accessibilità del territorio e il diritto alla mobilità dei valdostani.
Le organizzazioni sindacali e le associazioni chiedono con estrema determinazione, per il tramite dell’assessore, un forte intervento dell’intero consiglio regionale, della giunta, dei parlamentari valdostani e di tutte le istituzioni, affinché si possa fare fronte comune nei confronti dello Stato e di Trenitalia, in attesa che il quadro normativo si chiarisce si possano ricomporre i diversi aspetti di divergenza in maniera condivisa, senza arrecare danno alla collettività valdostana.
(re.ga.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...