ATTUALITA'
di news il
24/02/2014

Ferrovia, un fronte comune contro i tagli di Trenitalia

Revoca degli tagli annunciati da Trenitalia sulla tratta Torino-Aosta. E’ quanto chiedono le organizzazioni sindacali e le associazioni dei Consumatori e Pendolari Stanchi che si sono confrontati oggi con l’assessore regionale ai Trasporti, Aurelio Marguerettaz. L’assessore, ricapitolando un “quadro normativo complesso”, si legge in una nota, ha evidenziato la presa di posizione della Regione, che ha già espresso a Trenitalia e ai ministri competenti la propria “ferma e totale opposizione ai tagli prospettati” e ha chiesto al ministero committente derl servizio di “garantire almeno la continuità dei servizi attuali, nel rispetto del contratto in essere”.
Tutti i soggetto che si sono confrontati oggi hanno evidenziato il carattere dirompente dei tagli proposti, inaccettabili nell’entità oltre che nei termini di preavviso e tali da pregiudicare l’accessibilità del territorio e il diritto alla mobilità dei valdostani.
Le organizzazioni sindacali e le associazioni chiedono con estrema determinazione, per il tramite dell’assessore, un forte intervento dell’intero consiglio regionale, della giunta, dei parlamentari valdostani e di tutte le istituzioni, affinché si possa fare fronte comune nei confronti dello Stato e di Trenitalia, in attesa che il quadro normativo si chiarisce si possano ricomporre i diversi aspetti di divergenza in maniera condivisa, senza arrecare danno alla collettività valdostana.
(re.ga.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...