Camera dei deputati, Marguerettaz vota la fiducia al governo Renzi
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/02/2014

Camera dei deputati, Marguerettaz vota la fiducia al governo Renzi

Anche l’onorevole Rudi Marguerettaz vota la fiducia al governo Renzi. “Credo sia evidente a tutti che il lavoro, il fisco, l’abbattimento dell’eccessiva burocrazia, siano punti decisivi per la ripresa del Paese – ha detto il deputato valdostano nel suo intervento alla Camera -. Sotto questi aspetti, come parlamentari valdostani, non faremo mancare il nostro contributo. Rivolgendosi a Renzi, Marguerettaz ha evidenziato la necessità di inserire nel nuovo testo costituzionale il principio dell’intesa, a definitiva tutela dello Statuto speciale. “Tuttavia, sulla riforma del titolo V, si gioca una partita decisiva non solo per la Valle, ma per tutto il Paese – ha detto Marguerettaz -. Il nuovo ordinamento dello Stato potrà avvenire sotto due direzioni antitetiche: l’una che si richiama ad una visione centralista, l’altra che vede nel principio di sussidiarietà la strada da seguire. Noi crediamo fortemente alla seconda che è alla base del nostro pensiero federalista.
A proposito di risposte, “sono ancora tante quelle che i valdostani attendono. Avevamo iniziato, col governo precedente, un avvio di un percorso, in modo particolare col ministro Delrio, che vorremmo non si interrompesse – ha proseguito il deputato valdostano -. Ma prima di entrare nel merito delle problematiche vorrei farle una proposta: perché non pensare di applicare lo stesso metodo, il cronoprogramma, anche per le esigenze delle autonomie speciali?
Potremmo così organizzare meglio il nostro lavoro e darci delle priorità”.
Come il senatore Lanièce, Marguerettaz ha posto l’accento sulla tratta ferroviaria Torino-Aosta e sui tagli annunciati da Trenitalia. “Chiediamo con forza che il Governo intervenga per evitare quest’ulteriore penalizzazione ai tanti disagi che già subiscono i pendolari e gli studenti valdostani – ha detto Marguerettaz -. Chiediamo anche, tra le urgenze, che si concluda, con la firma del Ministro, l’accordo sul Patto di stabilità 2013, per poi iniziare immediatamente dopo, il confronto su quello del 2014. Su questo tema ci auguriamo anche che il nuovo Governo prosegua sulle impostazioni concordate col Ministro Delrio per far nascere un tavolo delle autonomie speciali dove si trovino altri criteri nel riparto della spending review, attualmente decisamente iniqui nei confronti della nostra regione. Si costituisca poi la Commissione paritetica che attende ancora la nomina dei rappresentanti di nomina governativa. Si dia seguito alle tante norme di attuazione che attendono da troppo tempo di essere promulgate”.
(re. newsvsa)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...