Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cittadinanzattiva VdA: «Ripristinare la verità storica sul caso della morte di Corrado Gex»
    ATTUALITA'
    di news il
    26/02/2014

    Cittadinanzattiva VdA: «Ripristinare la verità storica sul caso della morte di Corrado Gex»

    Adesione al progetto di umanizzazione delle cure mediche, promozione del monitoraggio delle attività della Questura in tema di immigrazione, partecipazione alla festa nazionale della cittadinanza attiva in programma dal 2 al 5 maggio a Spoleto, e soprattutto continuare «la battaglia per giungere finalmente al ripristino della verità storica sulla morte di Corrado Gex», il deputato valdostano morto in un incidente aereo a Castelnuovo di Ceva, in provincia di Cuneo, nel tardo pomeriggio del 25 aprile del 1966.
    Questi sono soltanto alcuni dei progetti che Cittadinanzattiva Valle d’Aosta intende portare avanti nell’anno 2014, linee di indirizzo esplicitate questo pomeriggio durante il congresso regionale svoltosi all’ex maternità di via St-Martin de Corléans, ad Aosta, alla presenza del delegato nazionale dell’associazione, l’avvocato Laura Liberto.
    «Del caso Gex ci siamo interessati già l’anno scorso, trasmettendo una lettera alla presidente della Camera, Laura Boldrini – spiega il presidente uscente nonché neo segretario di Cittadinanzattiva Valle d’Aosta fino al congresso nazionale del 2016, Giovan Battista De Gattis -. A questa missiva ricevemmo una risposta assai confortante, visto che ci venne confermato il fatto che la presidente Boldrini aveva dato mandato alla Commissione Giustizia di aprire una nuova istruttoria sul caso. Il problema – prosegue De Gattis – è che a oggi a Roma non sanno che fine abbia fatto il fascicolo relativo al caso della morte di Corrado Gex. Abbiamo riscontrato molta reticenza nel parlare nuovamente di questo caso».
    Secondo Igino Melotti, che dello studio del caso Gex ha fatto praticamente una ragione di vita, «l’aereo sul quale viaggiava il deputato valdostano era un aereo di Stato e non un aereo di sua proprietà come riportato sul volume ‘Corrado Gex – Il vit clair, il vit loin’ edito dall’amministrazione regionale».
    «Vogliamo che venga almeno ripristinata la verità storica sulla morte di Corrado Gex – incalza De Gattis – perché dalle commissioni di inchiesta emerge con evidenza come l’Enac abbia confermato che l’aereo sul quale viaggiava Gex era un velivolo in dotazione all’aeroporto di Venezia Lido, e quindi che si trattava di un volo di Stato. A questo punto chiediamo all’amministrazione regionale che rettifichi quanto scritto a pagina 135 del volume o che almeno citi la fonte bibliografica dalla quale ha ricavato la notizia, senza dimenticare che quanto affermato dall’Enac aprirebbe responsabilità in capo allo Stato rimaste al momento inesplorate dalle autorità competenti».
    Per quanto attiene ai numeri dei tesserati, questi sono passati dai 91 del 2012 ai 73 del 2013, anche se per l’anno in corso «contiamo di incrementare il numero di tesserati – assicura De Gattis -. La gente ha bisogno e deve cercare di fare sentire la propria voce alle istituzioni, troppe volte sorde alle richieste di aiuto e alle proposte provenienti da coloro che in realtà hanno votato i loro componenti».
    Per quanto concerne l’attività del Tribunale per i diritti del malato, nel 2013 sono stati segnalati allo sportello 15 casi di presunta malasanità.
    «Quello che in pressoché tutti i casi si nota, è la mancanza di un’adeguata comunicazione da parte dei sanitari delle strutture a pazienti e loro familiari – sostiene De Gattis -. In questo modo, anche operazioni o diagnosi apparentemente perfette dal punto di vista dell’applicazione del protocollo clinico, rischiano di passare come sbagliate o comunque anomale agli occhi dei degenti. Altro discorso è il non rispetto del protocollo medico segnalato in certi casi, anche se non sta a noi valutare le eventuali conseguenze in tema di responsabilità».
    La sanità al tempo della crisi. Come fare, soprattutto con un taglio di 20 milioni di euro in arrivo? «Si dovrà cercare di ottimizzare, di razionalizzare l’intero comparto sanitario regionale, anche se su questi 20 milioni in meno la classe politica ha responsabilità enormi – replica De Gattis -. Le risorse ci sarebbero state, compresi i 20 milioni che ora non ci sono più, se soltanto non se ne fossero buttati via 18 per un parcheggio scomodo e sottoutilizzato come quello pluripiano del Parini».
    E ancora: «Prima o poi dovranno essere riviste le relazioni sindacali che regolano il personale medico e infermieristico, introducendo una maggiore flessibilità contrattuale, in particolare a livello di orari», conclude De Gattis.
    Nella foto (in cui sono assenti la delegata regionale al congresso nazionale, Francesca Spina, e il referente per la mediazione Stefano Repele) la neo segreteria di Cittadinanzattiva Valle d’Aosta: da sinistra Paola Giordano (referente scuola), Romina Cambiolo (delegata regionale al congresso nazionale), Giovan Battista De Gattis (segretario regionale) e l’avvocato Laura Liberto (delegato nazionale).
    (patrick barmasse)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.