ATTUALITA'
di news il
27/02/2014

Imposta di pubblicità: incontro tra assessore e Ascom Confcommercio

«Aps e operatori dell’AmicoinComune sono a disposizione per verificare con gli interessati, l’esattezza delle cartelle relative all’imposta di pubblicità; in caso di errore le cartelle saranno modficate. Invito gli esercenti a recarsi negli uffici competenti e chiedere chiarimenti o risolvere eventuali controversie». Così l’assessore al Commercio Patrizia Carradore commenta a proposito dell’imposta di pubblicità, i cui importi – in molti casi «cifre esorbitanti» – secondo quanto dichiarato dall’Ascom cittadina – hanno fatto andare su tutte le furie i commercianti e la stessa Ascom che non ha risparmiato il j’accuse al comune di Aosta.
Nessuna cartella pazza parrebbe, considerato che «la maggiorazione degli importi – hanno fatto sapere i vertici dell’Aps – è dovuta dopo un controllo sugli impianti abusivi, effettuato la scorsa estate così come previsto dalla normativa di riferimento, il decreto 507/1993». «Ho preso atto che non è possibile rinviare la scadenza per il versamento dell’imposta – ha commentato il presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Valle d’Aosta Pierantonio Genestrone – ma da parte dell’assessore c’è stato un preciso impegno ad avviare una consultazione per evitare che si ripetano situazioni come quelle che molti commercianti stanno vivendo in questi giorni. Ho ribadito all’assessore che Confcommercio sosterrà – nei confronti dell’Aps – tutti gli associati che riterranno di essere destinatari di cartelle pazze’.
(re.newsvda.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...