M5S: i consiglieri regionali bocciano il piano rifiuti presentato dalla Valeco
POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/03/2014

M5S: i consiglieri regionali bocciano il piano rifiuti presentato dalla Valeco

«Lo scopo dello studio di prefattibilità è di far fare un altro grosso business ai signori dei rifiuti della Valeco e di venderci la soluzione proposta come la migliore possibile». Lo scrive, in una nota, il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle intervenendo in materia di trattamento dei rifiuti.
«Chi crede alle parole di questa maggioranza, che negli anni su questa e su tante altre questioni ha raccontato menzogne e generato illusioni nella popolazione – si legge ancora – è un ingenuo, illuso o in malafede. Troppo spesso si è raccontato e promesso e poi si è stati truffati nei fatti al momento di mantenere gli impegni presi».
«La nostra posizione rispetto all’annoso problema dei rifiuti – prosegue il M5S – è quella della soluzione ‘rifiuti zero’ e da tale posizione non ci sposteremo, chi cerca di venderci delle soluzioni alternative spacciandole per la migliore soluzione possibile racconta frottole e noi alle frottole non crediamo».
I pentastellati snocciolano le criticità del piano Valeco: affronta esclusivamente la riorganizzazione del centro di Brissogne, quindi a valle della raccolta; raddoppia i costi per i cittadini entro il 2015;innalza la discarica sino a 46 metri con l’esaurimento nell’arco di soli sedici anni; l’umido raccolto non viene utilizzato per produrre compost di qualità ma per la produzione di biogas con un sistema altamente inquinante; l’impianto proposto sarà sovradimensionato perché pensato per gestire la quantità attuale dei rifiuti indifferenziati prodotti e non la necessaria riduzione degli stessi.
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...