Minacciò, insultò e umiliò la compagna per cinque anni: condannato a 14 mesi di reclusione
CRONACA
di news il
12/03/2014

Minacciò, insultò e umiliò la compagna per cinque anni: condannato a 14 mesi di reclusione

Cinque anni di insulti, vessazioni, umiliazioni, minacce e violenza psicologica. E’ stata una convivenza d’inferno, quella raccontata questa mattina in aula dall’ex fidanzata di Luca Bisci, 30 anni di Charvensod, condannato a un anno e due mesi di reclusione – oltre al pagamento di 8.000 euro di risarcimento danni – dal giudice monocratico Davide Paladino.
«Provieni da una famiglia di merda»; «Farai la stessa fine di Melania Rea»; e ancora: «Meriti di fare la stessa fine di tua madre e di finire nella sua stessa bara».
Queste sono soltanto alcune della frasi agghiaccianti pronunciate in aula stamane dalla persona offesa, che tra il maggio del 2007 e il maggio del 2012 ha convissuto con Luca Bisci, dalla cui relazione hanno avuto anche due figli.
«Una relazione basata su una violenza psicologica di fondo perpetrata dal Bisci a danno della mia assistita, che non era nemmeno libera di uscire di casa, e se lo faceva sapeva già di scatenare l’ira del suo ragazzo quando questo rientrava a casa dal lavoro», ha spiegato durante il dibattimento il legale della persona offesa, l’avvocato Luigi Busso di Aosta.
«Luca Bisci ha sempre provveduto al mantenimento della compagna e dei figli, era l’unico che lavorava in famiglia e non ha mai impedito materialmente alla fidanzata di uscire di casa», ha replicato il difensore dell’imputato, l’avvocato Stefano Moniotto di Aosta, che ha poi proseguito: «Al mio assistito si contesta il reato di maltrattamenti in famiglia, ma vorrei sottolineare come Luca Bisci non abbia mai messo le mani addosso alla compagna».
«Bisci ha esercitato sulla fidanzata pressioni e violenze psicologiche (che la portarono a dimagrire fino a 38 kg, ndr) che alla fine la spinsero a denunciare tutte le vessazioni e le umiliazioni cui era stata costretta, spesso e volentieri davanti ai figli», ha precisato ancora l’avvocato Luigi Busso.
Fino al fatto forse più grave, quando l’uomo – trinciapollo in mano – avrebbe minacciato la compagna affermando di volerglielo conficcare nella testa.
Dopo la morte della madre, che dalla fine del 2010 ai primi mesi del 2011 era stata ospitata in casa dai ragazzi per via delle sue precarie condizioni di salute, l’ormai ex compagna di Bisci – che ora si è trasferita in pianta stabile con i due figli in Sardegna – decise di denunciare il tutto.
(pa.ba.)

Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...