Sindacato, Fuggetta riconfermato alla guida della Filt-Cgil
POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/03/2014

Sindacato, Fuggetta riconfermato alla guida della Filt-Cgil

Antonio Fuggetta riconfermato alla guida della sezione valdostana della Federazione Italiana Lavoratori Trasporti Filt-Cgil. Questa mattina durante il decimo congresso regionale gli iscritti hanno votato il nuovo direttivo.
Il sistema valdostano dei trasporti conta 645 chilometri di percorsi, 22.000 persone che quotidianamente si spostano con i mezzi pubblici, per un totale di 2000 addetti che operano nel settore.
Nella sua relazione introduttiva Fuggetta ha toccato moltissimi punti, dalla questione femminile, alle pensioni, dalla legge regionale all’inclusione sociale, per poi arrivare all’argomento principale del dibattito ovvero il sistema dei trasporti valdostano nelle sue criticità ma anche come volano dell’economia regionale. «I trasporti potrebbero positivamente concorrere per il loro valore sociale, ambientale, economico e industriale, trasformarsi da “zavorra” per l’economia, come spesso vengono descritti, in volano della crescita», sostiene Fuggetta. Un volano quello dei trasporti strettamente legato in Valle d’Aosta a quello del turismo, risolvere il nodo della mobilità significherebbe creare opportunità di benessere sociale e sviluppo economico.
«Il sindacato chiede che venga aperto un tavolo trasversale che coinvolga tutte le parti affinché si possa realizzare un progetto credibile per la Valle d’Aosta – continua Fuggetta – siamo pronti al confronto, inoltre penso che i soggetti pubblici e privati debbano pensare ad un vero sviluppo sinergico di un piano dei trasporti inclusivo, penso ad un Soggetto Unico di Gestione con il concorso di Regione, aziende de trasporto pubblico locale, Trenitalia, e perché no anche Funivie e trasporto aereo».
Di politica di programmazione parla anche il segretario nazionale Filt Domenico D’Ercole «le diverse realtà devono comunicare, bisogna riorganizzare il sistema del trasporto pubblico anche alla luce delle aumentate esigenze dei passeggeri, il compito del sindacato è quello non solo di difendere i diritti ma anche quello di proporre delle idee, delle idee che possano trasformare il territorio in cui viviamo e lavoriamo in modo credibile, e con il nostro congresso stiamo facendo proprio questo».
In foto il segretario regionale Filt-Cgil Antonio Fuggetta
(simonetta padalino)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...