Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fiscalità: «il comune di Aosta non è un super gabellatore»
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    13/03/2014

    Fiscalità: «il comune di Aosta non è un super gabellatore»

    «Parlare di tasse non è mai simpatico. Ma la leva fiscale non lascia scelta. Grazie a un lavoro sinergico e alle casse del nostro comune, non floride ma solide e rigorose, siamo riusciti a non diventare dei super gabellatori».
    L’assessore ai Servizi Finanziari del comune di Aosta Carlo Marzi sceglie un argomento poco popolare per la sua prima conferenza stampa ufficiale. Si parla di tasse, di imposta unica comunale, composta dall’imposta municipale propria, l’IMU, dalla novità del tributo per i servizi indivisibili – la TASI e dalla tassa sui rifiuti, la TARI, già Tarsu e Tares, che si basa su due presupposti impositivi: il possesso di immobili e la fruizione di servizi.
    «E penso che nella gestione del processo impositivo il nostro primo obiettivo è anche quello di essere coerenti, comunicando ai cittadini quali sono stati i ragionamenti a monte dell’imposizione – ha spiegato l’assessore Marzi, annunciando, dal prossimo maggio, per tre pomeriggio alla settimana, l’apertura di uno sportello informativo per il contribuente dove i cittadini – al di là delle competenze dell’Ufficio Tributi – potranno chiedere gratuitamente aiuto e chiarimenti».
    Assessore, ma alla fine gli aostano pagheranno di più?
    «L’imposta unica comunale prevede una tassa in più, il tributo per i servizi indivisibili – commenta – a casa mia è automatico, una cosa in più, equivale a un aumento; devo dire che complessivamente, per i nuclei più piccoli, lo sconto per la Tari coprirà l’esborso per la Tasi; i nuclei più grandi avranno la Tasi calmierata dalla Tari; per le attività produttive, abbiamo ‘sanato’ alcuni coefficienti e così l’aumento sarà meno grave. Bisogna anche dire che l’IMU aveva le sue logiche, lo sconto di 200 euro e la franchigia per la presenza dei figli; alla fine, si riusciva a sborsare davvero poco; la Tasi non ha sconti, c’è e bisogna contribuire a quel tributo».
    Così, ad esempio, a proposito di Tari, l’assessore Marzi ha spiegato «che le logiche di riferimento sono quelle della Tares, con la possibilità di una diversa rateizzazione – quattro rate che escludono la scadenza nel mese di dicembre, una mediazione sui coefficienti di calcolo per una trentina di attività commerciali che portavano a una spesa eccessiva e alcuni correttivi come nel caso di alloggi affittati a universitari e alloggi sfitti in città».
    Vera novità della IUC è la Tasi, il tributo per il quale «il comune sceglie aliquote di riferimento, decidendo altresì quali sono i servizi indivisibili. Il comune di Aosta ha scelto di applicare il tributo soltanto a una parte dei servizi indivisibili – commenta Marzi, applicando l’aliquota dello 0,10%, sia ai proprietari (per il 70%) che agli affittuari (il restante 30%). Le abitazioni considerate di lusso pagheranno lo 0,20% e un’aliquota diversa sarà riconosciuta per le abitazioni di classe A7, le villette che pagheranno lo 0,15%.
    Anche l’Imu mantiene la ratio di fondo – ha commentato l’assessore Marzi – l’imposta non si paga per l’abitazione principale (ad eccezione delle case considerate di lusso, classi A1, A8 e A9) mentre per le seconde case, si differenzia l’aliquota tra quelle sfitte e quelle locate; aliquota massima all’1,6% per quelle sfitte e 0,86 per quelle locate. «Sono anche assessore con delega alla casa – commenta Marzi – e ho ben presente il problema dell’emergenza abitativa nel capoluogo; per questo motivo, chi metterà a disposizione il proprio alloggi per stipulare un contratto trilaterale, avrà l’aliquota abbassata allo 0,76%».
    L’assessore ai Servizi Finanziari Marzi ha anche annunciato la futura trasformazione dei patti trilaterali d’affitto – tra comune, proprietario e affittuario, in contratti bilaterali, esclusivamente tra proprietario e amministrazione comunale, «un passo di semplificazione che speriamo porti buoni frutti» – ha concluso l’assessore.
    Nella foto, a destra, l’assessore ai Servizi Finanziari Carlo Marzi e, a sinistra, il funzionario dell’Ufficio Tributi Corrado Collomb.
    (cinzia timpano)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.