Fondo: De Fabiani trascina gli alpini all’oro tricolore in staffetta
SPORT
di news il
21/03/2014

Fondo: De Fabiani trascina gli alpini all’oro tricolore in staffetta

Subito medaglie pregiate per la Valle d’Aosta nella prima giornata dei campionati italiani assoluti di Campo Carlo Magno. Sulle nevi trentine è andata in scena la staffetta mista, che al maschile ha regalato l’oro al Centro Sportivo Esercito (che ha così rotto un digiuno lungo 50 anni) di Enrico Nizzi, Maicol Rastelli, Fabio Pasini e Francesco De Fabiani. Proprio il gressonaro ha messo la firma sul titolo degli alpini, risalendo dalla terza alla prima posizione con una strepitosa ultima frazione; argento, a 4”, per i Carabinieri (Florian Kostner, David Hofer, Fabrizio Clementi e Fabio Santus), bronzo, a 13”, alle Fiamme Gialle (Fulvio Scola, Giovanni Gullo, Thomas Moriggl e Roland Clara), con quarte, a 33”, le Fiamme Oro (bravo Federico Pellegrino nella frazione conclusiva), e quinta, a 1’35”, la Forestale di François Viérin.
Nella gara femminile le Fiamme Gialle di Francesca Baudin (in gara con Lucia Scardoni e Francesca Di Sopra) hanno conquistato l’argento, staccate di 1’05” dalle Fiamme Oro (Giulia Stuerz, Ilaria Debertolis e Sara Pellegrini); bronzo alla Forestale (Virginia De Martin Topranin, Stefania Zanon e Marina Piller); quinta piazza per l’Esercito (Emanuela Piasco, Melissa Gorra e la Juniores valtellinese Alice Canclini).
Domani verranno assegnati i titoli della staffetta mista Juniores, Aspiranti e ultimo anno Allievi.
(d.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione