Lega Nord: parte la raccolta firme per cinque referendum
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/03/2014

Lega Nord: parte la raccolta firme per cinque referendum

Stop alla legge Fornero, ai concorsi pubblici aperti agli immigrati, alla legge Mancino, eliminazione delle prefetture e riapertura delle case chiuse: sono i cinque referendum che la Lega Nord ha depositato in corte di Cassazione e per i quali inizia domani la raccolta firme su tutto il territorio nazionale. A illustrali in una conferenza stampa il segretario nazionale della Valle d’Aosta Sergio Ferrero.
«L’abolizione della Fornero darebbe nuovo respiro al mercato del lavoro – spiega le ragioni il segretario -, la riapertura delle case di tolleranza toglierebbe le indecenze dalle strade, l’abolizione delle legge Mancino toglierebbe il bavaglio ai cittadini, il no ai concorsi pubblici aperti agli immigrati tutelerebbe i cittadini italiani e l’eliminazione delle prefetture , costose e inutili, farebbe risparmiare 800 milioni di euro all’anno».
Ferrero si dice rammaricato che «i partner regionali Uv-Sa si siano defilati, dimostrandosi freddi rispetto ai referendum che sono importanti anche per i cittadini valdostani che spero vadano numerosi nei Comuni a firmare». Non ha dubbi Ferrero: «Riusciremo a raccogliere le firme necessarie». Primo appuntamento in piazza Chanoux sabato 29 marzo dove sarà allestito un gazebo dalle 10 alle 13.
Del referendum Veneto Libero dice: «Prenderò informazioni per vedere se si può mutuare per una Valle d’Aosta ancora più autonoma». Del premier Matteo Renzi dice:«E’ un ottimo agente di commercio stiamo a vedere cosa saprà fare».
danila chenal

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...