Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crisi di governo: l’opposizione reclama le dimissioni del governo e la maggioranza aspetta la mozione di sfiducia
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    28/03/2014

    Crisi di governo: l’opposizione reclama le dimissioni del governo e la maggioranza aspetta la mozione di sfiducia

    Tra maggioranza e minoranza consiliare è braccio di ferro sulla legge statutaria regionale numero 21 del 2007: le forze di opposizione – Alpe, M5S, Pd-Gauche valdôtaine e Uvp – si appellano all’articolo 7 che prevede l’istituto delle dimissioni che vogliono subito; l’esecutivo resta fermo sull’articolo 5 e reclama la mozione di sfiducia costruttiva prima di dimettersi. Muro contro muro anche sulle dimissioni dei vertici della Saint Vincent Resort & Casinò. La giunta non manda a casa nessuno ma trasmette la risoluzione alla dirigenza alla quale è affidata la decisione: insomma Luca Frigerio dovrebbe dimettere se stesso. Dice il presidente Augusto Rollandin: «Sia chiaro non sono dipendenti regionali, non siamo proprietari di nulla, siamo solo amministratori. Basta dire stupidaggini». Di tutt’altro avviso le opposizione:«E’ elementare la Regione, detentrice del 99% delle quote societarie, e il comune di Saint-Vincent, si incontrano e decidono» sbotta Chantal Certan (Alpe).
    Per tornare alla crisi politica il capo dell’esecutivo ribadisce: «La legge è molto chiara. Non vogliamo lasciare un vuoto amministrativo e le delibere di oggi (220 assunzioni nei cantieri forestali, 142 mutui prima casa deliberati ndr) lo testimoniano; vogliamo garantire ai cittadini i loro diritti. Qualora in Consiglio arrivi una proposta alternativa siamo pronti a dimetterci. Noi abbiamo il mandato di andare avanti con il programma di governo e lo stiamo facendo».
    Replicano le minoranze: «E’ una situazione imbarazzante: la risoluzione dovrebbe fare il suo corso per rispetto al Consiglio Valle che a maggioranza l’ha votata» spiega Laurent Viérin (Uvp) che parla poi di mala informazione da parte del governo: «Nulla è paralizzato, come lo pretendono accusandoci di essere la causa, noi continuiamo la lavorare nelle commissioni». Se le dimissioni non arriveranno le forze di opposizione saliranno sull’Aventino, disertando la seduta consiliare di mercoledì 2 aprile. Dice scandendo le parole Viérin: «Ci presenteremo in Consiglio solo se ci sarà il rispetto della risoluzione, saremo lì solo per la presa d’atto delle dimissioni». La maggioranza senza Giuseppe Isabellon non ha i numeri per riunirsi. «Speriamo non strumentalizzino la malattia di Isabellon» fa notare Raimondo Donzel (Pd-Sinistra valdostana).
    «Stiamo lavorando – rincara Albert Chatrian (Alpe) – e prendiamo le distanze da chi mette in giro voci contrarie. Si dimettano entro questo pomeriggio, ridando dignità al Consiglio Valle, assemblea principe eletta dai valdostani». Va giù pesante Raimondo Donzel: «Siamo di fronte a un attentato all’autonomia. L’organo principe è il Consiglio Valle, conta più di tutti poiché noi non abbiamo l’elezione diretta del governatore. Noi non prendiamo lezioni giuridiche da una maggioranza che non c’è più e che sta tentando di stravolgere le regole». Colorito come consuetudine Stefano Ferrero del M5S che sventola la querela arrivatagli per il dossier sul Forte di Bard: «Non ha capito, l’ex presidente, il messaggio, è un po’ sordo d’orecchio. Ma Lui e la sua armata Brancaleone restano incollati alle poltrone: siamo in un regime dittatoriale. Di questa resistenza ne faranno le spese alle urne Union valdôtaine e Stella Alpina». Se dimissioni saranno la legge prevede un periodo di sessanta giorni nei quali costruire un nuovo governo: «Noi vogliamo discuterne in Consiglio e non nelle segrete stanze». La mozione di sfiducia costruttiva è – così la definiscono le opposizioni – la bomba atomica per scollarli dalle poltrone qualora la politica dell’attak perdurasse».
    (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.