Strisce blu, il Celva ai Comuni: «Continuate ad applicare le norme attuali»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/04/2014

Strisce blu, il Celva ai Comuni: «Continuate ad applicare le norme attuali»

La decisione sull’applicazione o meno delle sanzioni agli automobilisti che lasciano scadere il ticket orario dei parcheggi a pagamento è lasciata ai Comuni.
Sulla vicenda interviene il Celva che nella riunione di oggi si è espresso dando un consiglio agli enti locali e cioè di «continuare ad applicare le norme attualmente in vigore».
Il tema è stato affrontato dal Consiglio di amministrazione del Celva, grazie alla collaborazione con il comando di polizia locale del Comune di Aosta, per offrire indicazioni certe agli enti locali sul tema e garantire un’omogenea applicazione della normativa sul territorio valdostano.
In sintesi.
Se non si paga il parcheggio e non si espone il ticket la multa va da 41 ai 168 euro. Se invece la sosta si protrae oltre l’orario per cui è stata pagata la tariffa dovuta si rischia di pagare una multa da 25 a 99 euro.
«La necessità di fornire dei chiarimenti nasce dall’incertezza in cui sono recentemente incorsi i Comuni in merito alla regolamentazione della sosta a pagamento – scrive il Celva in una nota -. Infatti, nei giorni scorsi, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti aveva affermato che, nelle ipotesi di aree di parcheggio dove la sosta è tariffata e consentita per un tempo indeterminato, il protrarsi della sosta oltre il termine per il quale è stato effettuato il pagamento non si sarebbe sostanziata in alcuna violazione di obblighi previsti dal codice, ma si sarebbe unicamente configurata un’inadempienza contrattuale.
Il codice della strada, come evidenziato anche in una recente nota operativa dell’Anci, disciplina chiaramente la materia della regolamentazione della sosta nei centri abitati, nonché le relative sanzioni. Inoltre, la Corte Suprema di Cassazione e la Corte dei conti del Lazio hanno in diverse occasioni ribadito che la sanzione amministrativa sia comminabile anche in caso di ticket scaduto».
(re.vdanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...