ATTUALITA'
di news il
22/04/2014

Frana di La Saxe: l’appello degli albergatori: «Courmayeur non è con il fiato sospeso»

L’Adava, Associazione degli Albergatori della Valle d’Aosta, si fa portavoce di un appello di moltissimi operatori del turismo di Courmayeur per ribadire agli organi di stampa che Courmayeur non è «con il fiato sospeso» né tantomeno in uno «stato di paura», come incautamente ripetuto da alcuni media, soprattutto nazionali, in questi giorni.
«La piccola zona circoscritta di La Palud interessata dallo smottamento in corso, fenomeno del tutto naturale per qualsiasi territorio montano, non coinvolge in alcun modo il resto della località turistica di Courmayeur, ivi compresa la frazione di Entrèves, che continua con grande tranquillità ad ospitare i turisti come ha sempre fatto» – si legge nella nota diffusa dall’Adava.
Ieri, giorno di Pasquetta, i tg nazionali hanno dato ampio risalto alla frana di La Saxe, subito dopo la notizia della preghiera del Santo Padre, spesso riferendosi a Courmayeur e non alla frazione La Palud.
(re.newsvda.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...