Arev, Bianquin il più votato: «Disponibile a continuare»
Con 249 preferenze Edy Bianquin, presidente uscente, è stato il più votato nelle elezioni per il rinnovo del direttivo dell’Association régionale éleveurs valdôtains, tenutesi ieri.
«Fa piacere – commenta il presidente uscente Bianquin -, si vede che l’impegno è stato ben recepito. Sono soddisfatto anche per il fatto che tutti gli otto allevatori del precedente direttivo che si sono ripresentati sono stati confermati, significa che il gruppo ha funzionato bene. Positivo anche il ricambio che porta nuove figure. Questa è un’esperienza da fare per capire il meccanismo della nostra struttura».
Bianquin mette il suo mandato nelle mani del direttivo, che attorno al 20 maggio si riunirà per definire le cariche, ma conferma la disponibilità a continuare a guidare l’associazione, qualora ci fosse l’accordo degli altri eletti. Tra i temi principali sul tavolo del nuovo consiglio per Bianquin c’è sicuramente il «Piano di sviluppo rurale 2014/2020, dobbiamo seguirne la registrazione, questo sarà senz’altro il tema principale di quest’anno».
Buona l’affluenza che ha visto 600 soci partecipare alle votazioni. I membri da eleggere sono 17, scelti tra i nove candidati più votati in generale e il più votato per ogni comuntà montana.
Gli eletti
Edy Bianquin (Mont Emilius, 249 voti), René Clos (Mont Emilius, 200), Mirko Bizel (Valdigne, 167), Davide Ronc (Grand Combin 156), Augusto Varisellaz (Evançon, 156), Omar Tonino (Mont Rose, 135), Dario Betemps (Mont Emilius, 132), Donato Martinod (Grand Paradis, 119), Marco Ronco (Mont Rose, 116), Remo Yeuilla (Grand Combin, 100), Davide Brunet (Mont Emilius, 99), Francesco Pinet (Evançon, 99), Alfredo Girod (Mont Rose, 97), Jean-Paul Chadel (Mont Cervin, 94), Michel Meynet (Grand Paradis, 88), Carlo Squinobal (Walser, 55), Livia Pession (Valdigne, 33).
Sezione ovi-caprina
Per la sezione ovicaprina tutti riconfermati i membri uscenti che si ripresentavano. Disponibile a continuare il suo impegno come presidente anche Felice Cheillon. «Se tutti sono d’accordo io sono disponibile a continuare – conferma – con la collaborazione di tutti, com’è stato fino adesso».
Risultano eletti i candidati più votati per ogni rappresentanza (caprina valdostana, caprine da latte e ovina rosset) e il candidato più votato per ogni comunità montana, 11 i membri da eleggere.
Gli eletti.
Graziella Vuillermin (caprini da latte, 43), Ennio Follioley (Mont Rose, 42), Cristina Vuillermin (ovino Rosset, 42), Felice Cheillon (caprini valdostana, 38), Andrea Savioz (Mont Emilius, 36), Camillo Brunet (Grand Paradis, 35), Michel Favre (Walser, 34), Paola Bertolin (Evançon, 32), Alessio Zerga (Valdigne, 32) e Luca Follin (Mont Cervin, 23).
(erika david)