Tragedia di Valtournenche: chiesto il rinvio a giudizio per chi guidava il pick-up
CRONACA
di news il
05/05/2014

Tragedia di Valtournenche: chiesto il rinvio a giudizio per chi guidava il pick-up

La Procura della Repubblica di Aosta, qualche settimana fa, ha formulato la richiesta di rinvio a giudizio per omicidio colposo nei confronti di Xavier Chatillard, il diciannovenne alla guida del pick-up che, nel pomeriggio del 29 agosto 2013, si ribaltò in una scarpata sottostante la strada interpoderale dell’alpeggio ‘La Manda di Dragon’ a Valtournenche, causando la morte di Alberto Chadel, 19 anni di St-Vincent, e il ferimento – oltre che del guidatore (30 giorni di prognosi in Neurologia) – dei restanti due occupanti del fuoristrada, Federico Squinabol, 19 anni di Etroubles, e Denis Duclos, 20 anni di Gignod (entrambi se la cavarono con otto giorni in Chirurgia d’urgenza).
Secondo quanto emerso dall’inchiesta avviata dal sostituto procuratore Daniela Isaia, in attesa che venga fissata l’udienza preliminare davanti al gup del Tribunale di Aosta, quel pomeriggio Xavier Chatillard si mise alla guida del pick-up (intestato all’azienda agricola della sua famiglia) nonostante fosse senza patente perché non ancora conseguita.
Nella foto il pick-up dopo l’incidente.
Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 5 maggio 2014.
(pa.ba.)

Pioggia di accertamenti sulla pubblicità, gli operatori di Cogne insorgono
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultimi anni; la protesta monta a Cogne, ma Lucianaz tranquillizza: «Non pagate, verificheremo insieme»
di Erika David 
il 01/08/2025
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultim...
Vigili del fuoco e forestali, i sindacati: «Leggi da approvare entro fine anno o torneranno le proteste»
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge riguardanti i due corpi; spunta anche il caso articolo 2 per i Forestali
il 01/08/2025
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge r...