Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, querelle UV e UVP sul bilancio del capoluogo
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    09/05/2014

    Aosta, querelle UV e UVP sul bilancio del capoluogo

    «Il bilancio di Aosta è sano e lo dimostrano i documenti contabili». I presidenti delle sezione dell’Union Valdôtaine di Aosta Franca Borre, Christian Diémoz, Carlo Francescia, Cristina Galassi, Pierino Nex ed Elisabetta Tubère rispondono al comunicato diffuso ieri dall’UVP in tema di sforamento del patto di stabilità e bilancio; «le casse comunali di Aosta sono ‘sane’ e ‘ben amministrate’ si sono sempre sbracciati a dire il sindaco Giordano e l’assessore alle Finanza Carlo Marzi; ma il comune, nel 2013, è stato l’unico ad aver sforato per intero il patto di stabilità, raggiungendo un importo stimato di 8 milioni di euro» – scrive l’UVP in una nota.
    «Per chi pecca di ignoranza (nell’accezione letterale del termine, beninteso!) aggiungiamo che bilancio e patto di stabilità sono due cose ben diverse e, se le confondiamo, si intorbidisce il ragionamento soprattutto nei confronti dei cittadini (se poi si vuole deliberatamente inquinare i pozzi, allora non è più questione di ignoranza, ma di malafede).
    Il bilancio del Comune di Aosta è sano (togliamo pure le virgolette!) e lo dimostrano i documenti contabili.
    Il problema è che ci troviamo nella condizione di non poter spendere le nostre risorse a favore della comunità in ragione di un Patto di Stabilità che, nel nome del concorso al risanamento della finanza pubblica, ci obbliga ad accantonare più di 8.000.000,00 di euro su un bilancio di poco più di 60.000.000,00 di euro che è bloccato per il 90% da spese obbligatorie per legge o per obbligazioni contrattuali pregresse – scrivono i presidenti delle sei sezioni UV del capoluogo. Non riconoscere l’evidenza e la portata devastante di questo ulteriore dato di fatto (che prescinde dalla politica e dalla buona amministrazione perché è un mero calcolo matematico) – continuano i presidenti di sezione – significa negare l’evidenza una volta di più.
    «Per lo sforamento del patto di stabilità Aosta sarebbe obbligata ad accantonare, come da comunicazione del presidente della Regione del 28 febbraio scorso, 8 milioni 453 mila 907 euro. Se la Regione, in analogia a quanto avviene a livello statale, decidesse di farsi restituire per intero l’importo sforato, il Comune rischierà di avere ovvi limiti di spesa. Da ciò nasce l’idea di chiedere alla Regione o ad altri comuni di farsi carico di parte della spesa» – scrive l’UVP. «Seppur vero che tutti i vincoli stanno mettendo in ginocchio i comuni, è altrettanto vero che tale ipotesi sarebbe irrispettosa di chi le regole della finanzia pubblica le rispetta sempre e fino in fondo. E la ratio di tutto ciò? Se chi fa i debiti viene salvato e chi è corretto venisse costretto a contribuire agli errori degli altri, qualcosa non funziona; non significa certo sovvertire i minimi criteri di solidarietà istituzionale o che i comuni debbano cominciare a non rispettare il patto di stabilità… Non sarebbe giusto, noi chiediamo semplicemente un comportamento giusto ed equo.
    «A proposito di solidarietà – che potrebbe, peraltro, da sola bastare a smentire i contenuti del documento UVP – è che il Comune di Aosta contribuisce sul totale del gettito IRPEF regionale in misura ben maggiore (30%) di quanto riceve a titolo di trasferimento (17,32%). Nonostante ciò, la Città di Aosta si fa carico di attrarre quotidianamente sul suo territorio, frazioni comprese, servizi e flussi di popolazione che vanno ben oltre quella residente. Chi nega questo dato di fatto, nega l’evidenza».
    «Prendiamo infine atto che i responsabili UVP hanno anche il dono della preveggenza: già sanno che la gara per l’affidamento dei centri ludico-sportivi – appena bandita – si concluderà con un servizio inefficiente e più costoso. Noi, che non abbiamo tutte queste doti, ma siamo abituati a guardare i risultati, siamo fiduciosi che i nuovi canali di partnership pubblico-privato possano produrre positivi risultati» – concludono i presidenti delle sezioni UV di Aosta.
    Nella foto, la presidente della sezione Aoste Ville Elisabetta Tubère.
    (cinzia timpano)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.