Commissione paritetica: Robert Louvin presiente
POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/05/2014

Commissione paritetica: Robert Louvin presiente

E’ Roberto Louvin il presidente della nuova Commissione paritetica per le norme di attuazione dello Statuto Speciale della Valle d’Aosta; lo ha deciso stamattina, martedì 13 maggio, all’unanimità, la Commissione che si è riunita alla presenza del sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa. La commissione è formata da sei componenti nominati dal Governo (Marco Cammelli, Paolo Carrozza e Marco Olivetti) e dal Consiglio regionale (Rodolfo Angeletti, Renato Barbagallo e Roberto Louvin).
La Commissione è incaricata di elaborare dei decreti legislativi che contengono le disposizioni per l’attuazione dello Statuto e le disposizioni per armonizzare la legislazione nazionale con l’ordinamento della Regione, tenendo conto delle particolari condizioni della sua autonomia.
Nel corso della sua prima seduta, la Commissione ha sottolineato la necessità di una rapida pronuncia da parte del Consiglio dei Ministri sui testi già deliberati dalla precedente Commissione e sui quali si è già espresso favorevolmente anche il Consiglio regionale (Archivi storici, ordinamento linguistico e ISPESL), testi che sono fermi da molto tempo. Ha sottolineato Roberto Louvin, «c’è molto lavoro arretrato, visto che la Commissione, da sedici mesi, non si riunisce. Ci sono comunque le premesse perché si possa ripartire con rapidità e la delegazione di parte governativa, che è estremamente qualificata, ci ha manifestato piena disponibilità in questo senso».
Nella foto, il professor Roberto Louvin.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...