Estate al Gamba con il tablet
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
29/05/2014

Estate al Gamba con il tablet

Fotografie ad alta risoluzione per poter ingrandire e vedere nel dettaglio anche i particolari delle opere, clip audio e video con la spiegazione dei percorsi di visita, della storia del castello, planimetrie della struttura e schede con la descrizione di tutte le opere.
É il contenuto delle videoguide disponibili su tablet che saranno in prestito, al costo di 3 euro, all’ingresso del castello Gamba di Châtillon a partire da sabato 31 maggio.
Per i visitatori che avessero poco tempo è anche disponibile la Top 15, guida alle opere imperdibili del museo.
«L’obiettivo è rendere la visita più piacevole e arricchente e favorirne una lettura critica» dice la curatrice Viviana Vallet.
Tra le novità per la stagione estiva anche le nuove attività per il pubblico e per la scuola incentrata sul paesaggio e la natura.
Proseguono le attività per adulti sui Linguaggi dell’arte che, nei mesi di luglio e agosto, saranno dedicati a Gamba in rosa (alle sette artiste valdostane della collezione) e ai Valdostani della modernità (Nex e Balan e altri).
«Ciò che rende unica l’arte contemporanea è l’incontro con l’artista – dice Alessia Favre, responsabile del Museo Gamba – per questo motivo dopo gli appuntamenti con Giuliana Cuneaz ospiteremo Marco Jaccond, altro artista valdostano presente nella collezione». Altra proposta è la visita guidata per adulti dedicata al paesaggio che si terrà nel parco del castello e tra le opere naturalistiche.
Per quanto riguarda l’attività didattica museale sono in programma attività di laboratori incentrati sulla natura per bambini (3/6 anni e 7/12 anni) e per famiglie.
Per il prossimo anno scolastico, (3.200 gli alunni che hanno visitato il castello nell’anno e mezzo di apertura) infine, il museo accoglierà le scuole con 18 nuove proposte.
Informazioni www.castellogamba.vda.it.
In foto da sinistra Viviana Vallet, l’assessore Joel Farcoz, il soprintendente Roberto Domaine, Alessia Favre
(e.d.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...