Ambiente: corsi gratuiti di compostaggio ad Aosta
ATTUALITA'
di news il
08/06/2014

Ambiente: corsi gratuiti di compostaggio ad Aosta

Dal compost nascono i fiori. Con questo slogan, il comune di Aosta e la ditta Quendoz – che si occupa dell’igiene e nettezza urbana del capoluogo – promuove il compostaggio domestico per tutte le famiglie che hanno a disposizione un orto o un giardino. Il compostaggio è un processo naturale attraverso il quale gli scarti di cucina opportunamente mescolati con scarti verdi del prato o dell’orto, si trasformano in un ottimo ammendante comunale. Per conoscere la giusta ‘ricetta’, per un compost di qualità, in collaborazione con Achab Group, si terranno mini corsi durante le quali un agronomo mostrerà strumenti, materiali e operazioni da effettuare. Il calendario prevede sei incontri, sia in città che in collina, nei mesi di luglio e agosto. L’amministrazione comunale si impegna a fornire gratuitamente una compostiera in comodato d’uso gratuito a chi frequenta il corso e alla riduzione sul tributo dovuto per i rifiuti per chi effettua compostaggio domestico.
Il calendario: mercoledì 11 giugno, ore 17 scuola dell’infanzia di Excenex; martedì 17 giugno, ore 17, ex latteria di Neyves, Porossan; martedì 17, ore 21 Institut Agricole; mercoledì 25 giugno, ore 21, scuole elementari quartiere Dora; mercoledì 2 luglio, ore 17, Isola ecologica di via Caduti del Lavoro; lunedì 7 luglio, ore 17, isola ecologica via Caduti del Lavoro.
(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...