Crisi politica, si è dimessa la presidente del Consiglio Emily Rini
POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/06/2014

Crisi politica, si è dimessa la presidente del Consiglio Emily Rini

La presidente del Consiglio regionale, Emily Rini, con una lettera inviata ai vicepresidenti Andrea Lanièce e Andrea Rosset, ha rassegnato questo pomeriggio le dimissioni. “E’ stato per me un onore presiedere la massima istituzione della democrazia rappresentativa della nostra regione – spiega Emily Rini – un ruolo prestigioso che ho cercato di coprire con impegno e serietà in un periodo di grande difficoltà per la Valle d’Aosta. Ritengo oggi opportuno rassegnare le mie dimissioni, animate da un senso di responsabilità nei confronti del mio Movimento (UV, ndr) e della coalizione di maggioranza con l’auspicio che la crisi politica possa essere risolta al più presto per riprendere a lavorare negli interessi della Valle d’Aosta”. Domani in Consiglio regionale, oltre all’elezione degli assessori si procederà quindi anche con quella del presidente del Consiglio. Indiscrezioni vorrebbero Emily Rini in procinto di ricevere l’incarico dal presidente Rollandin per svolgere il ruolo di assessore all’Istruzione e Cultura mentre il nuovo presidente del Consiglio potrebbe essere Marco Viérin (S.A.), già assessore alle Opere pubbliche. (re.NewsVDA)

Aosta: tra 10 giorni l’inaugurazione del 17º Marché Vert Noël
48 chalet, il percorso di luci e proiezioni al Parco Lussu, una storia animata all'Arco d'Augusto e molti eventi work in progress per il periodo delle festività natalizie
il 12/11/2025
48 chalet, il percorso di luci e proiezioni al Parco Lussu, una storia animata all'Arco d'Augusto e molti eventi work in progress per il periodo delle...
A Courmayeur arriva la Petite Saison de Théâtre
Mini rassegna di quattro appuntamenti per avvicinare la comunità al teatro e viceversa, una proposta a Courmayeur e alla Valdigne di Maurizio Basilici
di Erika David 
il 12/11/2025
Mini rassegna di quattro appuntamenti per avvicinare la comunità al teatro e viceversa, una proposta a Courmayeur e alla Valdigne di Maurizio Basilici...