Delitto Morandini: la Cassazione conferma la condanna a 19 anni e 10 mesi per Radu Gal
CRONACA
di news il
10/06/2014

Delitto Morandini: la Cassazione conferma la condanna a 19 anni e 10 mesi per Radu Gal

Diciannove anni e 10 mesi di reclusione. E’ la condanna passata in giudicato ieri, lunedì 9 giugno, dopo la pronuncia della prima Sezione penale della Corte di Cassazione, a carico del ventisettenne Radu Gal, uno dei due rumeni in carcere per l’omicidio di Paolo Morandini (FOTO), lo scultore aostano sessantasettenne ucciso nel suo alloggio-laboratorio di Passage du Verger, ad Aosta, nella serata del 29 aprile del 2011, dopo essere stato inseguito e pestato a sangue (anche tramite un corpo contundente) perché ritenuto testimone scomodo del furto di generi alimentari all’interno del frigo posto nel dehor del Bar Buongustaio, posto proprio all’angolo tra via Trottechien e l’imbocco di Passage du Verger.
Confermata, quindi, la sentenza emessa il 6 maggio 2013 dalla Corte d’Appello di Torino a carico di Gal, che aveva confessato le proprie responsabilità, mentre il connazionale quarantasettenne Puiu Pitica è stato condannato all’ergastolo anche nel giudizio di Appello, nonostante si sia sempre professato estraneo all’omicidio.
Il terzo rumeno inizialmente coinvolto nelle indagini, il ventitreenne Eugen Sascau, fu invece scarcerato già in sede di indagini preliminari – chiuse dal pm Daniela Isaia nell’ottobre 2011 – in quanto dalle analisi svolte dai Ris di Parma non erano emerse prove circa la sua presenza sul luogo del massacro.
(pa.ba.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...