POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/06/2014

Caos tributi, sul sito del Celva le scadenze di tutti i comuni

L’appello fatto dal Celva a tutti i comuni di rinviare l’acconto della Tasi al 31 agosto non ha sortito gli effetti sperati, sparigliando ulteriormente le carte. Su 74 comuni 36 hanno mantenuto la scadenza al 16 giugno, 4 hanno deciso di far pagare tutto in un’unica soluzione al 16 dicembre, mentre gli altri hanno fissato le date più disparate, qualcuno il 31 agosto, qualcuno il 16 ottobre, qualcun altro il 30 novembre o anche il 16 luglio.
Per fare chiarezza nella giungla di date, scadenze e importi il Celva ha avviato un’indagine per verificare cosa hanno deliberato le diverse amministrazioni comunali rispetto alle imposte sulla casa, sui servizi e sui rifiuti, e darne la più ampia informazione a tutti i cittadini valdostani.
L’elenco con tutte le scadenze è consultabile sul sito del Celva, all’indirizzo http://www.celva.it/datapagec.asp?id=735&l=1 dove sono scaricabili le tabelle relative alla Tasi e alla Iuc.
«L’attenzione nei confronti della nuova tassazione comunale è massima da parte di tutti i Sindaci – dice Bruno Giordano, presidente del Celva –. Come Celva ci siamo presi l’impegno di supportare i nostri enti locali nella più corretta applicazione e gestione del tributo, dal punto di vista formativo, consulenziale e regolamentativo. Il tema è tuttavia talmente importante che come sistema degli enti locali dobbiamo fare la nostra parte per promuovere una corretta informazione di respiro regionale nei confronti dei contribuenti valdostani. Con l’auspicio che possa essere di aiuto ai cittadini e ai tecnici, l’indagine ne è uno dei diversi aspetti».
(re.vdanews.it)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...