Ciclismo: boom di iscrizioni alla Cervino Cycling Marathon
SPORT
di news il
12/06/2014

Ciclismo: boom di iscrizioni alla Cervino Cycling Marathon

Obiettivo raggiunto. La Cervino Cycling Marathon, che il 29 giugno chiuderà il circuito della Coppa Piemonte delle granfondo, supererà il numero degli iscritti del 2013. «Mancano due settimane e abbiamo già superato le 1.100 adesioni, ovvero il dato dell’anno scorso – ha spiegato mercoledì in conferenza stampa Mauro Benedetti (in piedi nella foto), patron di VdA Sport e Cultura -. Un dato che ci convince che siamo sulla strada giusta: in questo periodo difficile bisogna lavorare sui grandi eventi sportivi per promuovere il turismo; Cervinia e Valtournenche possono proporre grandi spunti a chi viene per la gara».
La granfondo più alta d’Europa non si specchia nella sua bellezza, ma propone delle novità. In primis per quanto riguarda il tracciato: quest’anno dopo l’ascesa al San Pantaleone, ci sarà la discesa a Chambave e non a Nus. L’appuntamento del sabato con i mini-bikers (4-11 anni), patrocinato dalla presidenza del Consiglio regionale, sarà anticipato al 21 giugno, sempre a Maen, con i piccoli partecipanti che si porteranno gratuitamente a casa un casco e un gilet fluo. La news più ghiotta, però, è rappresentata dalle cicloscalate infrasettimanali. «Abbiamo voluto proporre questi due appuntamenti a Fénis il 18 e il 25 giugno per permettere agli appassionati di scaldare i motori in vista dell’appuntamento clou – ha aggiunto Benedetti -. Tra l’altro, chi partecipa potrà essere estratto per una griglia rossa alla Cervino Cycling Marathon».
Gli organizzatori, intanto, pensano già al futuro, un futuro che nel 2015 vorrà dire un anniversario molto speciale per il Breuil e tutta la Valtournenche. «L’anno prossimo verranno celebrati i 150 anni dalla prima salita al Cervino – ha detto l’assessore comunale Massimo Chatrian -, un appuntamento importante, per il quale stiamo studiando una serie di eventi speciali, dei quali la granfondo sarà sicuramente parte integrante. D’altronde Cervinia da sempre è una località in cui turismo e sport vanno a braccetto e noi ci stiamo lanciando sempre più verso gli sport nei quali gli atleti provano emozioni particolari».
Intanto si pensa a come accogliere nel modo migliore i tanti che saliranno in Valle per la gara di quest’anno. «Stiamo lavorando per offrire un’ospitalità ottimale a tutti – ha dichiarato Monica Meynet, presidentessa del consorzio turistico del Cervino -. Per noi la Marathon è il primo grande appuntamento della stagione estiva e ci permette di oliare la macchina organizzativa. Quest’anno abbiamo cercato di rendere il week end interessante per tutti: per due giorni Cervinia sarà interamente dedicata alla bici e sabato sera al cinema verranno proiettati dei filmati sul mondo del ciclismo».
(davide pellegrino)

Dermatite bovina: sanzionati 6 allevatori no-vax, altri 4 in “sospeso”
La Regione ha comunicato le sanzioni amministrative a 6 allevatori che si sono rifiutati di aderire alla campagna di vaccinazione obbligatoria; altri 4 devono comunicare l'eventuale adesione. Per chi rifiutasse, rischio vaccinazione coatta
il 25/09/2025
La Regione ha comunicato le sanzioni amministrative a 6 allevatori che si sono rifiutati di aderire alla campagna di vaccinazione obbligatoria; altri ...
Marta Bechis alla vigilia della Courmayeur Cup: «Il campo ci dirà di che pasta siamo fatte»
La palleggiatrice torinese ha scelto Scandicci per rituffarsi nel campionato italiano di serie A1 dopo l'esperienza ad Atlanta: «La League One ha grandi potenzialità, ma anche cose da sistemare; sono molto stimolata dall'idea di giocare il Mondiale per club»
il 25/09/2025
La palleggiatrice torinese ha scelto Scandicci per rituffarsi nel campionato italiano di serie A1 dopo l'esperienza ad Atlanta: «La League One ha gran...
Corsa in montagna: Xavier Chevrier è 50° nell’uphill di apertura del Mondiale di Canfranc, domina lo svizzero Bonnet
Andrea Elia è il migliore degli azzurri nella gara d’esordio dell’evento iridato, il valdostano chiude terzo degli italiani; domani tocca a Roberta Jacquin, sabato a Giuditta Turini
il 25/09/2025
Andrea Elia è il migliore degli azzurri nella gara d’esordio dell’evento iridato, il valdostano chiude terzo degli italiani; domani tocca a Roberta Ja...