Due anni di lavoro in un ufficio fantasma, ex assessore e coordinatore regionali citati a giudizio
CRONACA
di news il
15/06/2014

Due anni di lavoro in un ufficio fantasma, ex assessore e coordinatore regionali citati a giudizio

Per due anni era stata assegnata al Servizio controllo di gestione dell’assessorato regionale al bilancio e finanze nonostante non ci fosse nulla da fare, perché in realtà quella struttura non fu mai attivata dall’amministrazione regionale.
Protagonista di questa brutta vicenda fu la dirigente regionale Lucia Mariani, 63 anni di Aosta, che dal 2001 al 2003 «era stata chiamata a dirigere» un ufficio «privo di risorse umane e finanziarie», che «di fatto non esisteva», con tanto di «delibera di conferimento dell’incarico», si legge nella sentenza civile di primo grado di allora.
Per questo fatto, qualche settimana fa il procuratore regionale della Corte dei Conti, Claudio Chiarenza, ha provveduto alla riassunzione di due diversi giudizi aperti rispettivamente il 31 dicembre 2007 e il 13 agosto 2008 dai procuratori regionali dell’epoca Maurizio Mirabella e Claudio Mori, citando a giudizio per responsabilità l’assessore regionale al bilancio e finanze dell’epoca, Gino Agnesod (FOTO), e il coordinatore regionale Cesare Gerbelle.
L’udienza presso la Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della Valle d’Aosta è stata fissata per il prossimo 25 giugno: Agnesod e Gerbelle saranno chiamati a rispondere del presunto «danno diretto» arrecato alla Regione attraverso quell’assegnazione.
Approfondimento su Gazzetta Matin in edicola lunedì 16 giugno.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...