Scuola e territorio: i bimbi dell’asilo di Arnad casari per un giorno
ATTUALITA'
di news il
17/06/2014

Scuola e territorio: i bimbi dell’asilo di Arnad casari per un giorno

Lunedì speciale per quasi 30 bambini della scuola dell’infanzia di Arnad. I bimbi, accompagnati dai loro insegnanti, hanno preso parte all’iniziativa “Dal latte al formaggio… la cagliata” promossa dal Celva nell’ambito del progetto Alcotra 2007/2013 “Dégust’Alp” che ha l’obiettivo di portare il progetto “Io mangio valdostano” su scala transfrontaliera.
Il Caseificio Evançon ha così ospitato la giornata dedicata alla conoscenza dei prodotti agricoli e agroalimentari di prossimità, focalizzandosi sulla filiera lattiero-casearia. I partecipanti sono stati attivamente coinvolti nelle azioni quotidianamente svolte nel caseificio, toccando con mano cosa succede nei locali di produzione e nelle cantine, seguendo il processo che dal conferimento del latte porta al taglio della cagliata e al riempimento delle forme. Il pomeriggio si è poi concluso con una gustosa degustazione dei prodotti del caseificio, animata da Alessandra Barone e da Diego Bovard dell’Association Régionale Éleveurs Valdôtains.
Soddisfatto il sindaco di Arnad. «Credo che il significato di “Io mangio valdostano” e dell’impegno degli enti locali stia nella capacità del progetto di promuovere il nostro territorio a 360 gradi – spiega Pierre Bonel, che è anche membro del consiglio di amministrazione del Celva -. La produzione agroalimentare locale non deve essere considerata solo come una risorsa per qualificarci dal punto di vista turistico, ma deve tornare a essere sempre più protagonista dell’alimentazione quotidiana delle famiglie valdostane. Ritengo che il metodo più efficace per entrare nelle case passi allora attraverso le mense delle scuole e la conoscenza dei nostri alimenti da parte dei nostri bambini, dai più piccoli ai più grandi».
(re.newsvda.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...