Scuola e territorio: i bimbi dell’asilo di Arnad casari per un giorno
ATTUALITA'
di news il
17/06/2014

Scuola e territorio: i bimbi dell’asilo di Arnad casari per un giorno

Lunedì speciale per quasi 30 bambini della scuola dell’infanzia di Arnad. I bimbi, accompagnati dai loro insegnanti, hanno preso parte all’iniziativa “Dal latte al formaggio… la cagliata” promossa dal Celva nell’ambito del progetto Alcotra 2007/2013 “Dégust’Alp” che ha l’obiettivo di portare il progetto “Io mangio valdostano” su scala transfrontaliera.
Il Caseificio Evançon ha così ospitato la giornata dedicata alla conoscenza dei prodotti agricoli e agroalimentari di prossimità, focalizzandosi sulla filiera lattiero-casearia. I partecipanti sono stati attivamente coinvolti nelle azioni quotidianamente svolte nel caseificio, toccando con mano cosa succede nei locali di produzione e nelle cantine, seguendo il processo che dal conferimento del latte porta al taglio della cagliata e al riempimento delle forme. Il pomeriggio si è poi concluso con una gustosa degustazione dei prodotti del caseificio, animata da Alessandra Barone e da Diego Bovard dell’Association Régionale Éleveurs Valdôtains.
Soddisfatto il sindaco di Arnad. «Credo che il significato di “Io mangio valdostano” e dell’impegno degli enti locali stia nella capacità del progetto di promuovere il nostro territorio a 360 gradi – spiega Pierre Bonel, che è anche membro del consiglio di amministrazione del Celva -. La produzione agroalimentare locale non deve essere considerata solo come una risorsa per qualificarci dal punto di vista turistico, ma deve tornare a essere sempre più protagonista dell’alimentazione quotidiana delle famiglie valdostane. Ritengo che il metodo più efficace per entrare nelle case passi allora attraverso le mense delle scuole e la conoscenza dei nostri alimenti da parte dei nostri bambini, dai più piccoli ai più grandi».
(re.newsvda.it)

Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...