Consiglio Valle: «Votatevi il Presidente e assumetevene la responsabilità»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/06/2014

Consiglio Valle: «Votatevi il Presidente e assumetevene la responsabilità»

«La presidenza del Consiglio non dovrebbe rientrare negli accordi spartitori ma essere oggetto di un confronto istituzionale e politico perché il presidente è chiamato a rappresentare tutto il Consiglio in modo autonomo rispetto alla Giunta e non può essere promanazione della Giunta, è ruolo per niente facile». Così il capogruppo di Alpe Patrizia Morelli, intervenendo in aula nel dibattito sull’elezione del presidente del Consiglio. Per Morelli «i due alleati non hanno saputo raccogliere la disponibilità al confronto: nessun incontro ma sei giorni di attesa inutili».
Rilancia Raimondo Donzel, capogruppo Pd-Gauche valdôtaine «E’ con un certo rammarico che mi rendo conto che stiamo vivendo quanto vissuto 10 mesi fa. State assumendo un comportamento incomprensibile all’esterno: si dica votiamo prima il nostro Presidente e poi parliamo. Facciamola finita con questa burla». Dice no al teatrino Donzel ma si al confronto su punti concreti come la riduzione dei costi della politica, la pubblicità delle sedute degli organi consiliari, l’istituzione di Commissioni speciali, la razionalizzazione e programmazione delle attività promozionali e culturali della Presidenza del consiglio e la riorganizzazione del personale e delle strutture operative degli uffici del Consiglio.
Così Stefano Ferrero, capogruppo del Movimento 5 Stelle: «Quanta ipocrisia c’è stata. Il posto di presidente del Consiglio è sostanzialmente il nono assessorato per come alla faccia della figura di garanzia che riveste il presidente. Perché lasciare otto infelici, avreste potuto fare un soppalco per non deludere nessuno. Mi spiace per il collega Marco Viérin, perché se ci fosse stato un percorso diverso il M5S non aveva nessuna pregiudiziale».
(danila chenal)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro