Regione: aumenta il numero delle cremazioni in Valle
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/06/2014

Regione: aumenta il numero delle cremazioni in Valle

Nel 2013 sono state effettuate 470 cremazioni di defunti valdostani con un incremento del 17% rispetto al 2012. Nella relazione consuntiva dell’Aps si evidenzia poi una netta contrazione delle cremazioni di salme di residenti fuori Valle (-47%) rispetto all’anno precedente: nel 2012 erano 138, sono passate a 72 nel 2013. Tale diminuzione è stata determinata per effetto dei nuovi impianti aperti nel Torinese (nei Comuni di Piscina e di Mappano), ai quali gli utenti del vicino Canavese e Biellese preferiscono rivolgersi poiché più prossimi ai propri luoghi di residenza. Il tempio crematorio di Aosta si conferma così sempre più un servizio utilizzato dai valdostani. Tramite gli introiti diretti, questo permette ai Comuni di liberare risorse da reinvestire in ambito socio-sanitario. Dice Domenico Chatillard, responsabile politico del dipartimento Cpel “Sanità pubblica”: «La cremazione in Valle d’Aosta è accessibile a tutte le famiglie valdostane, che vi possono fare ricorso a costi inferiori rispetto alla tumulazione e sempre in prossimità del proprio luogo di residenza. Questo è possibile grazie alle scelte politiche assunte, attraverso il Consiglio permanente, dagli amministratori locali, che sostengono l’importanza del servizio svolto dal tempio di Aosta, favorendone la conoscenza e la diffusione nei confronti dei cittadini. La scelta della cremazione da parte di un numero sempre maggiore di cittadini permette inoltre alle singole Amministrazioni comunali di liberare risorse che investivano precedentemente nella manutenzione e nell’ampliamento dei cimiteri».
(re.newsvda.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...